Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Fabrizio Maronta

 Il volto nascosto della (seconda) globalizzazionegiovedì 30 aprile 2023 ore 10, Sala del Maggior Consiglio Incontro riservato alle scuole È possibile per le scuole seguire l’incontro anche in diretta streaming, sul canale YouTube di Palazzo Ducale: clicca qui per prenotare Covid-19 e guerra ucraina rivelano quanto precario e delicato sia il sistema di interconnessioni economiche, tecnologiche … Continua

La storia per le famiglie

Tutte le attività sono a ingresso libero, su prenotazione all’indirizzo email didattica@palazzoducale.genova.it sabato 1° aprile 2023 ore 11 – Favola cosmica | MunizioniereA cura del Centro Studi Montessori Letture e attività laboratoriali per far conoscere le favole cosmiche di Maria Montessori, percorsi narrativi che introducono il bambino all’esplorazione dell’ordine cosmico e dei misteri dell’universo. Consigliato … Continua

La storia in città

giovedì 30 marzo e venerdì 31 marzo 2023 Museo di Archeologia LigureVia Pallavicini 11, Genova Pegli Detective al museo, a cura di Museo di Archeologia Ligure Percorsi dinamici e interattivi con archeologi nelle sale del Museo, recentemente riaperto, per osservare i reperti con tutti i sensi, condividere idee e manipolare materie prime e attrezzi, riscostruire … Continua

Laboratori per le scuole

giovedì 30 e venerdì 31 marzo 2023 Consigliato per la scuola primaria Il ragazzo dal mare negli occhia cura di Lilith Moscon e Giulia Pastorino, in collaborazione con Rivista Andersen Un viaggio a tappe per conoscere la vita dello scopritore di Troia, Heinrich Schliemann: dalla sua infanzia in un paese popolato da strane leggende, al … Continua

Incontri per le scuole

giovedì 30 marzo – clicca qui per prenotare ore 9, Sala del Maggior Consiglio | Anna Foa, Storia segreta È possibile seguire l’incontro anche in diretta streaming, sul canale YouTube di Palazzo Ducale: clicca qui per prenotare L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a … Continua

Speciale Natale

In occasione delle mostre in programma a Palazzo Ducale laboratori, visite guidate e attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie durante le feste natalizie. Venerdì 23 dicembre, ore 15 | Visita guidata per famiglie alla mostra Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo Consigliato per bambini dai 6 anni e famiglie. Durata 1 ora … Continua

Progetti Speciali 2022/2023

#Nonsoloascuola Il progetto costituisce una proposta di didattica integrativa per lo sviluppo di competenze chiave di cittadinanza. Articolato in moduli di forte carattere interattivo, in cui è incoraggiata e stimolata la partecipazione dei ragazzi, il progetto si incentra su tre temi in particolare: — La cultura della legalità — Patrimonio culturale e beni pubblici comuni … Continua

Limes incontra le scuole

Festival di Limes, IX edizione11 – 13 novembre 2022 La guerra ucraina è evento sistemico che ridisegna i confini dell’Europa e, in prospettiva, gli equilibri mondiali. Conflitto per procura combattuto sul territorio dell’Ucraina tra due pesi massimi mondiali, Russia e Stati Uniti (questi ultimi attraverso la Nato). Con il terzo gigante, la Cina, in vigile … Continua

La Storia in Piazza XII edizione, programma per scuole e famiglie

La Storia in Piazza XII edizione, La storia segreta30 marzo – 2 aprile 2023 Il discredito di solito riversato contro il cosiddetto complottismo – un cavallo di battaglia dei giornali – ha finito per offuscare un dato di fatto macroscopico: la ricerca delle cause profonde e quasi mai visibili degli eventi storici. Un grande storico … Continua

Letizia Battaglia

proposte educative intorno alla mostra Letizia Battaglia sono ioSottoporticato, maggio – ottobre 2023 Letizia Battaglia nasce a Palermo, in Sicilia, dove comincia la sua carriera come fotografa all’inizio degli anni Settanta e inizia a immortalare nei suoi scatti la mafia siciliana a partire dal 1974. Da quel momento la sua arte cresce con il suo … Continua

Man Ray

proposte educative intorno alla mostra Man Ray. Opere 1912-1975Appartamento del Doge, 11 marzo – 9 luglio 2023 Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray. Passato alla storia come uno dei più grandi … Continua

Sabine Weiss. La poesia dell’instante

proposte educative intorno alla mostra Sabine Weiss. La poesia dell’istante Attraverso 130 stampe e numerosi documenti d’epoca, la mostra curata da Virginie Chardin offre una panoramica delle molteplici sfaccettature di un’artista prolifica, ultima rappresentante, a 97 anni, della scuola umanista francese. Sabine Weiss, attratta fin da bambina dalla fotografia, svolse il suo apprendistato presso lo … Continua

Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo

proposte educative intorno alla mostra La mostra, a cura di Walt Disney Animation Research Library, racconta il processo creativo e la meticolosa ricerca che si celano dietro un capolavoro di animazione: un lavoro che avviene dietro le quinte, ricco di dettagli, finalizzato a dar vita a storie indelebili con migliaia di immagini, diventate iconiche per … Continua

Rubens a Genova

Proposte educative Tra il 1600 e il 1607, Rubens soggiornò a Genova in diverse occasioni ed ebbe così modo di intrattenere rapporti diretti con i più ricchi e influenti aristocratici dell’oligarchia cittadina. Nella mostra, curata da Nils Büttner e Anna Orlando, sono presentate circa 150 opere, tra cui spiccano oltre venti dipinti di Rubens provenienti … Continua

Visioni

Visioni.Educare lo sguardo, immaginare il futuroconvegno25-26 novembre 2022 Leggi qui il programma completo e rivedi qui tutti gli interventi In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di … Continua