Salta al contenuto

Quando

martedì, mercoledì, giovedì e domenica ore 11-20 venerdì e sabato ore 11-21

Dove

Sottoporticato

Informazioni

Riapertura straordinaria della mostra dal 19 al 24 maggio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Il secondo principio di un artista chiamato Banksy

Da martedì 19 a domenica 24 maggio riapre al pubblico la mostra chiusa in questi mesi a causa dell’emergenza Covid-19 Per la riapertura, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura si attiene all’ordinanza n.30 del 17 maggio della Regione Liguria contenente le linee di indirizzo per la riapertura delle attività. In particolare: il rispetto della distanza … Continua

L’apparenza dei luoghi

Annalisa Moschini e Diletta Nicosia a cura di Clelia Belgrado e Benedetta Donato 16 novembre – 1° dicembre 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 15 novembre, ore 18 Orario: 15-19.30 dal martedì alla domenica Due autrici, due differenti visioni e approcci per una partita a scacchi immaginaria, che si disputa attraverso l’escamotage del ciò … Continua

Il ritorno di Carlo Dapporto

mostra Ducale Spazio Aperto, dal 15 al 17 novembre 2019 ingresso liberotutti i giorni ore 11-18.30 Una mostra dedicata interamente al grande attore ligure Carlo Dapporto, in occasione del trententesimo anniversario della morte. Curata da Luisa Bianchi, coautrice del libro assieme ad Andrea Panizzi, sarà aperta al pubblico dal 15 al 17 novembre 2019. Lo … Continua

Palasport Genova. Sport, Music&Exhibition

22 novembre 2019 – 8 dicembre 2019 prorogata fino al 15 dicembre Sala Liguria Inaugurazione giovedì 21 novembre, ore 16.30 da lunedì a venerdì, ore 10-19 Sabato e domenica, ore 11-18 Ingresso libero La mostra si propone di ripercorrere la storia dello spazio architettonico del Palasport dallo studio urbanistico dell’arch. Luigi Carlo Daneri al concorso … Continua

Anni venti in Italia. L'età dell'incertezza

Gli anni venti in Italia furono anni complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti. Anni cruciali di passaggio tra la Grande Guerra, con la fine dell’ottimismo e delle certezze che avevano caratterizzato la Belle Époque, e la crisi mondiale del decennio successivo. Una crisi che, annunciata nel 1929 dal crollo di Wall Street e seguita dalla … Continua

111 cubetti di zucchero

progetto di Viviana Dal Lago a cura di Mixta Gallery 3 – 20 ottobre 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 3 ottobre, ore 18 Orario: 15-20 dal martedì alla domenica 111 cubetti di zucchero è un’immersione in un immaginario sospeso. 111 fotografie raccontano la necessità di rappresentare quella distanza sempre presente tra l’occhio di … Continua

Bon Voyage. Capitani di mare, navi e viaggiatori tra Otto e Novecento

3 ottobre – 3 novembre 2019 Sala Liguria Mostra progettata da Fondazione Ansaldo a cura di Domenico Braccialarghe, Claudia Cerioli, Maurizio Gregorini Cosa significava viaggiare e come si è evoluta questa pratica nel corso del tempo? Da sempre il viaggio per mare è stato metafora dell’esistenza stessa, della vita e della conoscenza, offrendosi a interpretazioni … Continua

Woman as Taboo. Jane McAdam Freud

Una mostra in due sedi: Spazio 21, ex ospedale psichiatrico di Quarto,dal 13 settembre al 10 ottobre 2019 Inaugurazione giovedì 12 settembre ore 18   Ducale Spazio Aperto, Palazzo Ducale,dal 14 settembre al 13 ottobre 2019 Inaugurazione venerdì 13 settembre ore 18 Le mostre intendono documentare la produzione di Jane McAdam Freud nella sua residenza … Continua

Splendore e purezza. Il Tibet nell’arte di Han Yuchen

dal 12 al 29 settembre 2019Munizioniere mostra a cura di Donatella Failla Ingresso libero, tutti i giorni ore 10-18 Un grande maestro della pittura a olio della Cina contemporanea, che da anni raffigura il Tibet e le sue genti, tra inclinazione mistica, forza spirituale e stupefacente resilienza a condizioni climatiche estreme. Da giovedì 12 a … Continua

Freak show

progetto di Martina Giovene (Pigna) 5 – 22 settembre 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 5 settembre, ore 18 Orario: 15-20 dal martedì alla domenica Freak show è un progetto ispirato agli omonimi spettacoli circensi degli Stati Uniti a cavallo fra l’ultima metà del diciannovesimo e l’inizio del ventesimo secolo, in cui uomini e … Continua

Acqua e Luce – Biennale Le Latitudini dell’arte

IV edizione – Olanda e Italia Dal 21 luglio al 31 agosto 2019 Munizioniere Inaugurazione sabato 20 luglio 2019, ore 18   martedì-domenica, ore 16-19.30 Art Commission, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, inaugura la quarta edizione della Biennale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’arte. La rassegna, ideata e curata da Virginia Monteverde … Continua

Pablo Atchugarry. Alla conquista della luce

Sala del Maggior Consiglio 6 luglio – 25 agosto 2019 da martedì a domenica, ore 10-19.30 lunedì chiuso Alla conquista della luce esprime compiutamente lo spirito creativo di Pablo Atchugarry (nato a Montevideo nel 1954), un artista capace di interrogare il marmo attraverso un gesto di seduzione tattile che travalica e vanifica l’idea del tempo. … Continua

Urban Sketchers Liguria

mostra Ducale Spazio Aperto dal 22 al 30 giugno Erede della tradizione del carnet de voyage, il movimento, composto di grafici, illustratori o semplici appassionati, espone oltre 200 disegni e acquerelli realizzati dal vivo, durante i meeting che il gruppo Urban Skechers Liguria organizza a cadenza mensile, con una nutrita sezione dedicata all’ultima edizione dei … Continua

Inge Morath. La vita. La fotografia

21 giugno – 22 settembre prorogata fino al 6 ottobre 2019 La fotografia è un fenomeno strano.Ti fidi del tuo occhio, ma non puoi evitare di mettere a nudo la tua anima Palazzo Ducale accoglie la prima grande retrospettiva italiana di Inge Morath, la prima fotografa a entrare a far parte della celebra agenzia fotografica … Continua