Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Uomini Dentro – Claudio Burlando

dal 8, 15, 24 maggio 2013 ingresso libero La giustizia non può funzionare se il rapporto tra i cittadini e le regole è segnato dall’incomunicabilità (e dall’arbitrio). Senza una discussione pubblica sulle ragioni delle regole non si possono immaginare nuove e migliori forme di convivenza. Per questo vorremmo tentare un colloquio con la cittadinanza ragionando … Continua

Io non mi arrendo

Presentazione libro Io non mi arrendo. Un’autobiografia in parole e immaginidi Don Andrea Gallo con Maurizio Fantoni Minnella 7 dicembre 2013, ore 17.30, Sala del Minor Consiglio partecipanoMaurizio Fantoni Minnella coautoreAlessandro Dal Lago professore ordinario diSociologia dei Processi Culturali modera Alessandra Rissotto giornalistaletture a cura di Claudio Pozzani Io non mi arrendo (Baldini & Castoldi … Continua

Gli imprendibili

incontro Gli imprendibili.Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse 9 dicembre 2013, ore 17.45Sala del Minor Consiglio Andrea Casazza, giornalista de Il Secolo XIX presenta il suo nuovo libro edito da DeriveApprodi (2013). Con l’autore intervengono Giuliano Galletta, giornalista, Gad Lerner, giornalista e scrittore, Cesare Manzitti, avvocato. Casazza ricostruisce con una grande quantità di documenti … Continua

Amore e libertà. Storia dell’AIED

incontro 10 dicembre 2013, ore 17.30Sala del Minor Consiglio Presentazione del libro di Gianfranco Porta (Laterza, 2013). Partecipano insieme all’autore Mariella Gramaglia, giornalista. Modera Donatella Alfonso, giornalista de La Repubblica. “L’AIED compie sessant’anni. Con la sua azione ha accompagnato, essendone sempre testimone e nel suo campo d’azione importante e attiva protagonista, le trasformazioni profonde – … Continua

Elémire Zolla

11 dicembre 2013 ore 17.45 Sala del Munizioniere Elémire Zolla: un’opera e un pensiero visti dall’alto, da dentro e da lontano in un’epoca di transito: è il titolo della conferenza in programma l’11 dicembre 2013, alla quale prenderanno parte Grazia Marchianò, orientalista, estetologa e curatrice dell’Opera omnia di Zolla presso l’editore Marsilio; Riccardo Bernardini, psicoterapeuta, segretario scientifico della … Continua

Limes – Festa 20 anni – Il giro del mondo in tre giorni

incontri Vent’anni di Limes 13, 14 e 15 dicembre 2013 Palazzo Ducale Limes compie 20 anni e organizza con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura la sua prima festa, un appuntamento destinato a cartografare e discutere lo stato del mondo e il nostro posto in esso, una sorta di giro strategico del pianeta esplorando scenari … Continua

Limes – L’euro ci salva?

incontroL’euro ci salva o ci distrugge? 13 dicembre 2013, ore 17.30Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di LimesLa moneta unica, nata per cementare l’Unione Europea, ne sta accentuando le fratture economiche, politiche e culturali. Rischi e prospettive di una partita cruciale. Introduce/modera:Lucio Caracciolo, direttore di Limes Discutono:Federico Fubini, inviato ed editorialista de la … Continua

Limes – La Russia è Putin?

incontro 14 dicembre 2013, ore 16 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Nessun uomo più di Vladimir Vladimirovich ha segnato il destino della Russia post-sovietica. Luci e ombre di una leadership incontrastata. Mosca resterà una grande potenza? Introduce/modera: Adriano Roccucci, docente di Storia contemporanea, Università Roma Tre Discutono: Aldo Ferrari, Università … Continua

Limes – La lezione di Mandela

incontro La lezione di Mandela 14 dicembre 2013, ore 9.30 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Con Nelson Mandela scompare il padre del Sudafrica arcobaleno, un modello per milioni di persone e uno dei grandi protagonisti della politica internazionale contemporanea. Modera: Lucio Caracciolo, direttore di Limes Partecipano:Rocco W. Ronza, professore di … Continua

Limes – Il grande tsunami: come (ci) cambia il Mediterraneo?

ciclo 20 anni di Limes – Il giro del mondo in tre giorni 14 dicembre 2013, ore 11 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Il cambiamento epocale innescato dalle “primavere arabe” sta modificando gli assetti geopolitici del Mare Nostrum. Lo stato delle transizioni. Cosa cambia se l’Iran rientra in gioco? Introduce/modera: Mattia … Continua

Limes – Datagate e intelligence

incontroDatagate e intelligence economica: a che serve spiare? 14 dicembre 2013, ore 16 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di LimesManning, Assange, Snowden: le talpe informatiche aprono una breccia nel muro dello spionaggio globale. Tra guerre industriali e segreti militari, miti e realtà del Grande Fratello. Introduce/modera:Francesco Vitali, esperto di strategie digitali Discutono:Germano … Continua

Libro di Tuono Pettinato

Presentazione del libro di Tuono Pettinato 14 dicembre 2013 17.45 Sala Camino Titolo: “Corpicino” Casa editrice GRZZZetic Con l’autore parleranno criminologi e psichiatri sul fumetto che sta già animando un dibattito sulla spettacolarizzazione della cronaca nera in Italia. GRZZZetic Editrice Corpicino è la storia di un delitto efferato, un infanticidio, e della forza del giornalista … Continua

Limes – America o Cina: chi vince la partita dell’Asia-Pacifico?

rassegnaLime Festa 20 anni – Il giro del mondo in tre giorni 14 dicembre 2013, ore 18Palazzo Ducale Palazzo Ducale “America o Cina: chi vince la partita dell’Asia-Pacifico?” Download File Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes  Scarica il programma La grande superpotenza e il suo principale sfidante si contendono la leadership di un’area … Continua

Limes – L’Italia di nessuno?

incontro L’Italia di nessuno 15 dicembre 2013, ore 17Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di LimesIl collasso della rappresentanza democratica e le tensioni sociali prodotte dalla crisi formano un mix potenzialmente esplosivo. La debolezza della politica fa il gioco dei poteri informali. Il declino è davvero un destino? Dialogo tra Ilvo Diamanti (saggista, … Continua

Limes – Sarà il secolo dell’Africa?

15 dicembre 2013, ore 15.30 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Instabilità, povertà, conflitti. Ma anche mercati in espansione, vaste risorse umani e materiali. Il continente africano è un incubatore di crisi e opportunità. Che inizia a giocare da protagonista. Introduce/modera: Giorgio Musso, ricercatore di Storia dell’Africa, Università di Genova Discutono: … Continua