Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Quel diavolo di un trillo

Presentazione del libro di UTO UGHI 2 dicembre 2014, ore 11Sala del Maggior Consiglio Il celebre violinista Uto Ughi presenterà il proprio libro Quel diavolo di un trillo – Note della mia vita, edito da Einaudi. L’autobiografia narra la carriera, i successi e la vita privata di uno dei più raffinati musicisti al mondo, nato a Busto … Continua

Nicla Vassallo Meditazioni metafisiche di Cartesio

rassegna: Le meraviglie filosofiche 2 dicembre 2014, ore 17.45Sala Minor Connsiglio racconta le Meditazioni metafisiche di Cartesio Le Meditazioni Metafisiche sono il pilastro filosofico su cui Cartesio appoggia quella riforma di tutto il sapere che segna l’inizio dell’epoca moderna. Abbandonato il paradigma della filosofia scolastica, dominante per secoli nel pensiero occidentale, Cartesio offre ai suoi contemporanei … Continua

Luca Mercalli

3 dicembre 2014, ore 21.00  Nell’ambito della rassegna: L’Italia s’è desta? Le proposte di un esperto divulgatore scientifico per affrontare un futuro incerto. La Fondazione Edoardo Garrone torna a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri dedicati al grande pubblico per interpretare l’attuale scenario e gettare uno sguardo a un futuro non solo auspicabile ma anche possibile.Un … Continua

Don Luigi Garbini

5 dicembre 2014, ore 21Sala del Maggior Consiglio rassegna:Incontri con la grande musicaCinque lezioni con suoni e parole

Roberta De Monticelli – Confessioni

rassegna: Le meraviglie filosofiche 9 dicembre 2014 Le Confessioni di Agostino, scritte tra il 397 e il 400 d.C, iniziano un’epoca nuova del pensiero filosofico. Non c’è, per imparare la sapienza, altro curriculum che l’ordine dei giorni, altra “via” che un percorso esistenziale. Quello dell’esistenza ansante e inappagata, che non si è sottratta alle comuni speranze … Continua

Duo di Marco Pandolfi

9 dicembre 2014, ore 21, MunizioniereIl Museo del Jazz presenta Blues Harmonica Night con il duo Marco Pandolfi e Luigi Monge.Armonicista, cantante e chitarrista, Marco Pandolfi è attivo sulle scene italiane del blues da vent’anni. I suoi concerti sono stati recensiti da tutte le riviste specializzate, e sono andati in onda sulle maggiori radio blues. … Continua

Vittorio Lingiardi

Il mondo di Frida Kahlo e Diego Rivera  giovedì 11 dicembre 2014, ore 17.45Munizioniere Il rospo e la niña.Scene da un matrimonioVittorio Lingiardipsichiatra e psicoanalista “Mio Diego, specchio della notte. I tuoi occhi sono spade verdi dentro la mia carne, onde tra le nostre mani … Tu ti chiamerai Auxocromo, quello che capta il colore. Io Cromoforo, … Continua

Eroi e poveri diavoli

15 dicembre 2014, ore 17.30Sala del Camino La Grande Guerra con i suoi “eroi” e con i suoi “poveri diavoli”Due facce dello stessa immensa carneficina che cento anni fa ha insanguinato il vecchio continente, una rilettura fuori dagli schemi nel centenario della prima guerra mondiale.

Notte Gospel

15 dicembre, ore 21Sala del Minor Consigliocon Nate Brown & One Voice Ingresso a pagamento Direttamente da Washington D.C., diretto da Nate Brown, torna per la quinta volta di seguito in Italia il gruppo gospel “Nate Brown & One Voice”, 5 cantanti e un pianista selezionati dalla corale di 25 elementi “Nate Brown & Wilderness”, … Continua

Eva Cantarella – Simposio

rassegna: Le meraviglie filosofiche 16 dicembre 2014, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Il Simposio (Συμπόσιον) è un celeberrimo dialogo di Platone, che s’immagina svolto durante un banchetto nella casa del poeta tragico Agatone, in occasione della vittoria da lui riportata in un concorso drammatico (416 a.C.). I partecipanti esprimono opinioni diverse intorno all’amore. Aristofane narra … Continua

Spartacus e le kattive maestre

mercoledì 17 dicembre 2014, ore 17Sala Munizioniere Un film documentario di 77 min.regia di Alessandro DiacoScritto da Alessandro Diaco, Viola Nuvoletta, Luca Queirolo Palmas e Dagmar ThomannProdotto dal Laboratorio di Sociologia Visuale, Disfor – Università diGenova, con il contributo di Centro Studi Medì

I marmi giustiziati. Il ritorno a Palazzo delle due statue colossali dei Doria

17 dicembre 2014, ore 17.45Sala del Minor Consiglio Presentazione libro di Giovanni Spalla e Gianni Ansaldiinterviene Giorgio Bertone Storia del restauro e della ricollocazione a Palazzo Ducale delle due statue di Andrea e Giovannandrea Doria, pervenute a noi gravemente menomate. Giovanni Spalla rievoca la storia dei due marmi, le turbolente vicende del passato, ma soprattutto dà conto, … Continua

Sulla fotografia e oltre

21 dicembre 2014, ore 15 Sala Liguria Presentazione del libroSulla fotografia e oltredi Enrico Gusella Un’acuta lettura sulla fotografia e i suoi protagonisti. Un testimone dell’arte per un viaggio affascinante e coinvolgente dentro l’immagine fotografica, la storia e i suoi protagonisti: i fotografi. E’ questo ma molto altro ancora il libro “Sulla fotografia e oltre” … Continua

LUX

Nell’ambito del Circumnavigando Festival, un nuovo progetto di teatro-circo nato dall’incontro di tre diverse personalità artistiche, con un background che spazia dall’arte circense, al teatro di strada fino al teatro di prosa. Equilibrismo, giocoleria, acrobatica aerea e recitazione scelgono come linguaggio espressivo il teatro delle ombre per una messa in scena originale su una delle … Continua