Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Reset. Sistema Festival Fotografia racconta la società contemporanea

Incontro sul tema della rigenerazione umana e urbanamartedì 14 dicembre 2021 ore 18, Sala del Minor Consiglio L’Italia, nella sua grande complessità morfologica, economica e culturale, è oggetto di grandi cambiamenti. Sfruttamento del territorio, urbanizzazione, nuovi modelli di sviluppo economico sono fenomeni molto complessi già oggetto di studio e approfondimento. È da questa esigenza che … Continua

Voci nell’Ombra, XII edizione

Festival Internazionale del Doppiaggiodomenica 12 dicembre 2021 ore 18, Sala del Maggior Consiglio La XXII edizione del Festiva Internazionale del Doppiaggio si conclude con una serata d’onore a Palazzo Ducale: premiazione con gli Anelli d’Oro alle eccellenze del doppiaggio italiano selezionate dalla giuria del Festival, premi speciali e premio alla carriera “Targa Claudio G. Fava”. … Continua

Il lavoro come Cultura

Documenti, foto, manifesti, arte e cultura nella storia della Camera del Lavoro di Genovagiovedì 9 dicembre 2021 ore 10, Sala del Minor Consiglio La Camera del Lavoro Metropolitana di Genova ha recentemente intensificato le azioni volte alla conservazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio documentale, iconografico ed artistico che si compone di un prezioso archivio … Continua

Davide Besana

Spiegarsi a fumetti, Davide Besana in dialogo con Ferruccio Girominimercoledì 15 dicembre 2021 ore 18, Sala Liguria Introduce l’incontro Bianca Scartezzini, giornalista RAI Figlio di giornalisti, appassionato di vela, Davide Besana è giornalista, scrittore, illustratore e cartoonist. Ha pubblicato i suoi primi disegni quando era alle scuole medie. Perennemente controvento è stato il primo cartoonist … Continua

I Del Carretto

Potere e committenza artistica di una dinastia signorile tra Piemonte e Liguria (XIV – XVI secolo)presentazione del volume a cura di Massimiliano Caldera, Giovanni Murialdo, Magda Tassinari lunedì 13 dicembre 2021 ore 18, Sala Camino Il volume, pubblicato da Scalpendi Editore in Milano, si pone nell’ambito della valorizzazione del paesaggio culturale finalese promossa dal Museo … Continua

Generazioni a confronto

Incontro con i fotografi Francesco Cito e Paola Gallo Balma, modera Federico Montaldovenerdì 10 dicembre 2021 ore 18, Sala del Minor Consiglio Secondo Ferdinando Scianna Francesco Cito “è forse uno dei migliori fotogiornalisti italiani, ha l’istinto del fatto, la passione del racconto, la capacità di far passare attraverso le immagini con forza di sintesi e … Continua

UniAuser

Dieci anni di cultura e socialità a Genovalunedì 29 novembre 2021 ore 10, Sala del Maggior Consiglio Racconto a più voci, tra passato e futuro, accompagnato da Mauro Pirovano. Ingresso libero, per partecipare è richiesta la Certificazione Verde C19 verificata attraverso la app nazionale C19

Dall’immagine all’immaginario

Dall’immagine all’immaginarioGianni Berengo Gardin, Marco D’Anna e Marco Steiner nel segno di Prattlunedì 29 novembre 2021 ore 18, Bookshop della mostra Hugo Pratt. Da Genova ai Mari del Sud L’immediatezza del segno di Pratt si lega all’intensità degli scatti di Berengo Gardin, mentre D’Anna e Steiner guidano l’obiettivo del fotografo nei luoghi alle radici della … Continua

Le Vie dei Canti – VI edizione

Desiderio&Passionedomenica 5 dicembre 2021, dalle ore 15.30 Sala del Maggior Consiglio ore 15.30 – Desiderio e Passione conferenza di Paolo Crepet ore 17 – Tango antica passione Hyperion Ensemble in concertoNicolas Maceratesi: bandoneon; Roberto Piga: violino; Davide D’Ambrosio: chitarra; Bruno Fiorentini: flauto; Guido Bottaro: piano; Danilo Grandi: basso; Martin Troncozo: canto; Marcela Guevara e Stefano Giudice danza Ingresso libero, su prenotazione ai numeri 370.3110014 e 3937769401 – indirizzo … Continua

Petra Blaisse

Paesaggio fragile. Inside Outside – Selected projects by Petra Blaissemercoledì 24 novembre 2021 ore 21, Sala del Maggior Consiglio Riprende il ciclo di incontri Paesaggio Fragile a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova, una riflessione sullo stato della progettazione del paesaggio, luogo in cui pianificazione urbanistica, relazioni sociali e natura si incontrano. Mercoledì 24 novembre l’ospite d’eccezione sarà Petra Blaisse di Inside Outside, landscape … Continua

A – UDI – ZIONI

Libere azioni di donne contro la violenzamercoledì 24 novembre 2021, dalle ore 9 nella Sala del Minor Consiglio ore 9 – Registrazione partecipanti e formazione gruppi di lavoro ore 10 – Laboratori didattici: “I diritti delle donne”, a cura di studentesse del Liceo artistico Klee-Barabino classe 5A; “Le molestie nella quotidianità”, a cura di Benedetta … Continua

Le forme del futuro

Le forme del futuroMostra cartografica a cura di Laura Canali Le radici dell’assetto geopolitico del mondo futuro affondano nel passato lontano. L’avvenire delle potenze è largamente condizionato dalle loro origini. E dalle scelte fatte nei secoli per allargare il proprio spazio. Partiamo quindi, nel disegnare la postura delle potenze a metà secolo, da alcune carte … Continua

domenica 21 novembre 2021

ore 10, Stati Uniti, Cina, Russia. Chi e come prevarrà fra trent’anni? | clicca qui per prenotare L’impero americano è dal 1945 il Numero Uno. Lo sarà anche nel 2051, superando l’attuale “tempesta”? La Cina si propone di tornare grande potenza a pieno titolo nel 2049, subentrando agli Stati Uniti, ma ha le risorse per … Continua

sabato 20 novembre 2021

ore 10, Orizzonte 2051: tra filosofia, scienza e tecnologia | clicca qui per prenotare Gli orizzonti scientifici e tecnologici che si apriranno nei prossimi decenni influiranno sugli assetti geopolitici, ambientali, demografici ed economici del pianeta. La competizione nel big tech (intelligenza artificiale e cyber) sarà sempre più decisiva: ma come? La infinita fine della storia … Continua