Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Filarmonica Sestrese

Festival al Ducale, Festival di Bande Musicalisabato 16 luglio 2022 dalle ore 11, Cortile Maggiore La Filarmonica Sestrese organizza il 16 Luglio all’interno del 3° Festival di Musica “Città di Genova” dal vivo e on line 177° di fondazione “Intravedere il futuro”, un Festival di Bande Musicali, Festival al Ducale, che sia di forte auspicio … Continua

Gez Mataz 2022

XIX edizione, festival&workshopPalazzo Ducale e altre sedi in città mercoledì 13 giugno 2022 ore 18.15, Cortile Maggiore | Four On Six  La musica dei Four On Six è un mix di sonorità coinvolgenti. La band ha costruito nel tempo un repertorio basato principalmente su composizioni originali. L’interplay e il piacere di creare, arrangiare e suonare insieme. Un’amicizia, un’interazione visibile … Continua

Giada Messetti

presentazione del libro La Cina è già qui di Giada Messettivenerdì 29 luglio 2022 ore 18.15, Cortile Maggiore Con l’autrice intervengono Mara Morini, Dipartimento di Scienze Internazionali dell’Università di Genova e la cantautrice Giua Non passa giorno senza che si parli di Cina, tuttavia l’argomento viene spesso affrontato, in pubblico e in privato, attraverso una … Continua

Un grande avvenire dietro le spalle

lunedì 18 luglio 2022 ore 18Porticato Brignardello, piazza Marconi – Lavagna Omaggio a Vittorio Gassman in un incontro con Mauro Boccaccio, Antonio Farisi e Bruno Gambarotta, in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Libreria Fieschi

Luzzati incontra Gassman

Casa Luzzati, Sala della Colonnadal 6 luglio 2022 il contributo di Lele è stato indispensabile alla riuscita e all’originalità del film, del resto, il suo cartone è diventato un “must” nella storia del disegno animato Mario Monicelli, regista del film L’armata Brancaleone L’incontro tra Lele Luzzati e Vittorio Gassman avvenne nel 1949, dopo lo spettacolo … Continua

Corro da te

martedì 19 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Gianni ha quasi 50 anni e passa da un’amante all’altra, fingendo con ognuna di essere una persona diversa. Alla morte della madre si reca nella modesta casa in cui è cresciuto e incontra la vicina Alessia, che per sbaglio lo … Continua

Lunana. Il villaggio alla fine del mondo

mercoledì 17 agosto 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Ugyen è un giovane insegnante di città che sogna di lasciare il Bhutan per raggiungere l’Australia e lì diventare un cantante. Intanto però, dato il suo scarso rendimento viene inviato per punizione a completare l’incarico a Lunana un paesino con … Continua

After Love

domenica 17 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Nel sud dell’Inghilterra che si affaccia sul canale della Manica, a Dover, Mary vive una vita tranquilla con il marito Ahmed, per il quale si è convertita all’Islam prima di sposarsi. Quando Ahmed muore all’improvviso, Mary trova il documento di … Continua

House of Gucci

sabato 16 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle House of Gucci segue la storia della famiglia Gucci, raccontando l’azienda attraverso le persone che ne hanno fatto parte, tra fama, genialità, momenti difficili e sofferenze. In particolar modo il film ruota attorno al fatto di sangue avvenuto il 27 … Continua

Il capo perfetto

venerdì 15 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle In attesa della visita di una commissione che valuterà il vincitore di un importante concorso pubblico, il signor Blanco, padrone di una ditta di bilance, cerca di tenere insieme i pezzi della sua vita privata e lavorativa: interviene personalmente per … Continua

Clavicembalo. Il suono della meraviglia

Agnès Abergel interpreta autori francesi e italiani del Seicento e del Settecento venerdì 8 luglio 2022 ore 18, Sala del Minor Consiglio Agnès Abergel è nata e ha vissuto a Parigi dove ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 5 anni. Ha ricevuto il premio di eccellenza della città di Parigi. I suoi studi musicali … Continua

La nuova scuola genovese

La nuova scuola genovesegiovedì 14 luglio 2022 ore 21, Cortile Maggiore Ospite l’autore Claudio Cabona e i registi Yuri Dellacasa e Paolo Fossati Premiazione dei film in concorso Genova Reloaded Un documentario incentrato sulla “scuola genovese”, movimento culturale nato negli anni ’60 e attivo in particolare nel capoluogo ligure e nel cantautorato italiano. Di questa … Continua

Giulia, film in concorso

Giulia, film in concorsomercoledì 13 luglio 2022 ore 21, Cortile Maggiore ospiti il regista Ciro De Caro e l’attrice Rosa Palasciano Giulia vaga per le vie di Roma in cerca di lavoro. Priva di un’occupazione stabile, la protagonista non cede alle difficoltà del suo cammino e dimostra di volersi aggrappare fermamente alla vita. Dopo una … Continua

L’arminuta

L’ arminuta, film vincitore del Premio del Pubblico al Festival Genova Reloaded venerdì 12 agosto 2022 ore 21.30, Cortile Maggiore Una tredicenne diventa, senza che nessuno chieda il suo consenso, “l’arminuta” cioè la ritornata. Fa cioè ritorno a una famiglia biologica di cui non sapeva nulla. Passa da un’agiata esistenza piccolo borghese a una vita … Continua

L’ombra del giorno

L’ombra del giornolunedì 11 luglio 2022 ore 21, Cortile Maggioreospite il regista, Giuseppe Piccioni Ascoli Piceno, 1938. Luciano è il proprietario di un ristorante che si affaccia sulla piazza principale della città, reduce della Grande Guerra dalla quale ha riportato una gamba perpetuamente offesa e l’amara consapevolezza di saper uccidere, se necessario. Simpatizza blandamente per … Continua