Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Mons. Enrico dal Covolo

La missione delle Università Pontificie oggi 16 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La voce del Papa non tace nell’ambito della formazione e educazione dei giovani. Qual è la missione delle Università Pontificie oggi? La Lateranense, definita da Giovanni Paolo II ‘Università del Papa’, ha fornito una risposta con atti concreti, alla maniera … Continua

Fuoriformato

danza|videodanza|performance Tre giorni di danza dal vivo e videodanza, fra sperimentazione e ricerca. Un percorso che parte dal corpo e dalla sua forza espressiva per declinarsi secondo linguaggi e formati differenti, in costante dialogo con lo spettatore.Nelle atmosfere di Villa Croce, tra spazi interni ed esterni, due serate di danza contemporanea attraverso cui conoscere la … Continua

La Storia in Piazza 2018

RivoluzioniIX edizione 12 – 15 aprile 2018 A cura di Luciano Canfora e Franco Cardini   Scarica il programma sintetico 2018   Scarica il programma per scuole e famiglie Ora che è trascorso un secolo dall’ottobre russo e un quarto di secolo dall’epilogo della vicenda apertasi nel 1917, una considerazione si impone: è da ben … Continua

La Storia in Piazza IX edizione

Rivoluzioni, dal 12 al 15 aprile 2018 Ora che è trascorso un secolo dall’ottobre russo e un quarto di secolo dall’epilogo della vicenda apertasi nel 1917, una considerazione si impone: è da ben più che un secolo che si replica la stessa “rivoluzione”; ciò che cambia è il lessico, conforme alle singole epoche. Ciò che … Continua

Piero Sidoti e Massimo Cotto

Col tempo, sai / Avec le tempsLa canzone tra Genova e Parigi 11 aprile 2018, ore 21 Sala del Minor Consiglio Dedicato a Gianmaria Testa Ci sono città che hanno mille luci e altre che hanno solo una lanterna, ma le cui musiche si muovono sui medesimi binari, quelli della canzone d’autore. Parigi e Genova … Continua

NO – I giorni dell’Arcobaleno

Proiezione del film diPablo Larraín   10 aprile 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 12 Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza, la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo di gala. … Continua

Marcelo Sanchez Sorondo

Laudato sì   9 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio A Papa Bergoglio stanno a cuore i grandi temi annunciati nella Laudato Sì, quella che è stata chiamata l’enciclica ‘verde’, dove spiega lo stretto legame tra lo sfruttamento del pianeta e quello degli esseri umani “questi fenomeni climatici indotti dagli esseri umani, insieme … Continua

Fabrizio Lertora

Aspettando la Storia in Piazza   Siate la rivoluzioneche volete vedere nel mondo. La rivoluzione non violenta di Gandhi come educazione 6 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio La rivoluzione non violenta di Gandhi si basa sulla ricerca del cambiamento in direzione della verità, a partire da sé stessi. Prima che un’impresa politica … Continua

Notte della Geografia

Genova tra percorsi geo-letterari e app digitali 6 aprile 2018, ore 17.30 Munizioniere Percorso guidato nei luoghi del romanzo di Remigio Zena La bocca del lupo del 1892, ideazione di A. Primi e I. Moretti. Partenza: Palazzo Ducale, Sala Munizioniere – Sfoglia la brochure e guarda la locandina ore 17:30 : Gruppi 1 e 2 … Continua

Genova vista da…

Tavola rotonda conSerena Bertolucci, Luca Bizzarri, Umberto La Rocca, Maria Latella, Claudio Magris, Savina Scerni   5 aprile 2018, ore 17.45 Come vedono Genova e il suo mare artisti, scrittori, giornalisti che qui sono nati, hanno lavorato e ora vivono altrove? Come la vedono donne note per essersi impegnate a fondo in questa città, che … Continua

Autismi

Accogliere la diversitàComprendere il disturbo   Mostra fotografica di Nicolò Metti Ducale Spazio Aperto 31 marzo – 7 aprile Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19ingresso libero L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che può presentarsi in forme molto diverse. La mostra di propone di compiere un percorso visivo attraverso le quotidiane emozioni di … Continua

Giancarlo Torre

La didattica in Medicina e la simulazionecome strumento formativodel personale di cura   28 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Mai per la prima volta sul paziente! Principi etici, ancor più che motivi medico-legali, indicano che la tradizionale formazione pratica sul malato di medici e operatori sanitari debba essere radicalmente modificata. La simulazione, … Continua

Selva Armonica – Luca Franco Ferrari, direttore

Soli, coro e strumenti dell’ensemble   Wolfang Amadeus MozartRequiem K 626versione Carl Czerny   28 marzo 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Programma completo Quale pianista non ha forse faticato sui numerosi esercizi e studi di Carl Czerny ? La vita professionale del grande maestro e didatta austriaco, allievo di Beethoven, ha mostrato fin … Continua

Erik Fosnes Hansen

La mia Oslo in dialogo con Davide Finco   27 marzo 2018, ore 17.45 La Norvegia è paese incantevole, paese di boschi, di fiordi, di piccole città, vasto e poco popolato, forte della letteratura di Ibsen, della pittura di Munch. Lo scrittore più famoso oggi è Fosnes Hansen, autore di Corale alla fine del viaggio, … Continua

Allonsanfán

Proiezione del film diPaolo e Vittorio Taviani   27 marzo 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 12 Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza, la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo … Continua