Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

ReMida day 9°

12 maggio 2018, dalle ore 10 alle 18 Porticato e cortili Allestimenti, a cura di Emanuela Musso e dello staff di Remida, “Totem”, “Campionato Materico”, “Sc’artole” L’emporio degli scarti, un punto di distribuzione gratuita dei materiali di scarto aziendale, commerciale e artigianale, dedicato ai bambini Stoffe per tutti, scampoli e camicette, gonne e pantaloni in … Continua

Ivano Fossati

incontro su Giorgio GaberLe donne di ora 7 aprile 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Attenzione!evento rimandatoal 10 maggio 2018, ore 18 Ingresso libero, sino a esaurimento posti disponibili In occasione del quindicesimo anniversario della scomparsa, è uscito il 23 marzo Giorgio Gaber – Le donne di ora, un nuovo album ideato e prodotto … Continua

Silvia Neonato

Il FemminismoTremate, tremate le streghe son tornate 10 maggio 2018, ore 17.45 Munizioniere Guarda la locandina Per il ciclo Quale Novecento? il “’68″ e il trionfo della utopia che ha cambiato il mondo, incontro con Silvia Neonato A cura del Centro Culturale Primo Levi

Elisabetta Rasy

Apollo e Dafne   13 febbraio 2018, ore 17.45 evento rimandato al 9 maggio 2018 ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Una tradizione secolare vuole che il mito di Apollo e Dafne rappresenti una drammatica storia di amore non corrisposto. Ma di questo davvero si tratta? Ci racconta solo questo la figura tragicamente incrociata del … Continua

180×40

Una settimana di eventiper i 40 anni della Legge 180 dal 7 al 13 maggio 2018 Palazzo Ducale, Munizioniere e altre sedi in città Consulta il programma completo Una buona psichiatria è sempre partigiana della compassione Il 13 maggio 1978 diveniva legge dello Stato italiano la Legge 180 con la quale l’Italia, unico stato al … Continua

Michele Gerace

Presentazione del libroE’ l’Europa, bellezza!   7 maggio 2018, ore 17.45 Sala Liguria Insieme all’autore intervengono Luca Bonofiglio, Gioventù Federalista Europea di Genova, Laura Canale, Ideatrice del Festival delle Geografie, Sergio Cofferati, Deputato europeo Caro lettore, stai leggendo la quarta di copertina di un libro poco saggio. Se non vuoi agitarti, mettere in discussione qualche … Continua

Antonio Vivaldi. Le quattro stagioni

Orchestra d’archi solista Elena Aiellodirettore Nevio Zanardi   letture a cura diValentina Favella e Fabrizio Costelladella Scuola di Recitazionedel Teatro Stabile di Genova   7 maggio 2018, ore 21 | Sala del Maggior Consiglio concerto a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti Onlus Genova Il Cimento dell’armonia e dell’inventione I quattro Concerti che formano le celeberrime Stagioni … Continua

Federico Bucci

5 maestri dell’architettura italiana del ‘900Franco Albini giovedì 7 giugno 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Franco Albini inizia la sua attività professionale nello studio di Gio Ponti ed Emilio Lancia: in quegli anni visita l’esposizione Internazionale del 1929 di Barcellona – dove Gio’ Ponti cura il padiglione italiano e Mies van der Rohe … Continua

Festival di Limes 2018

V edizioneLo stato del mondo   4 – 5 – 6 maggio 2018 In occasione del 25° anniversario della nascita di Limes, la rivista italiana di geopolitica, si tiene a Palazzo Ducale il quinto Festival di Limes, ormai consolidato appuntamento annuale. Il titolo dei tre giorni di dibattiti e confronti aperti al pubblico, affidati a … Continua

Festival di Limes 2018

V edizioneLo stato del mondo   4 – 5 – 6 maggio 2018 In occasione del 25° anniversario della nascita di Limes, la rivista italiana di geopolitica, si tiene a Palazzo Ducale il quinto Festival di Limes, ormai consolidato appuntamento annuale. Il titolo dei tre giorni di dibattiti e confronti aperti al pubblico, affidati a … Continua

Caterina Olcese Spingardi

Un’immagine vincente:l’Angelo Oneto di Giulio Monteverde   3 maggio 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Tuttora nel Cimitero di Staglieno, ove fu collocato nel 1882 da Giulio Monteverde a commemorare un ricco commerciante e banchiere genovese, l’Angelo Oneto è un’affascinante e ambigua icona della sensualità e del mistero. Angelo della morte – regge infatti … Continua

Torneo Regionale di Debate – I edizione

Debate Day 3 maggio 2018, ore 14 Sala del Maggior Consiglio Il Debate è una competizione a squadre, una pro e una contro una specifica mozione. Le due squadre si sfidano con argomentazioni strutturate e tecniche di public speaking: un’interessante innovazione didattica, volta a formare i cittadini di domani. In questa prima edizione sono coinvolte … Continua

Antonio Musarra

presentazione del libro1284, La Battaglia della Meloria 3 maggio 2018, ore 18 Sala del Maggior Consiglio Il 6 agosto del 1284 è la festa di San Sisto: un giorno solitamente fausto per Pisa. Quel giorno, al largo di Livorno, nei pressi delle secche della Meloria, Genovesi e Pisani si affrontarono in una delle più grandi … Continua

Renzo Piano

La mia Genova in dialogo con Maurizio Maggiani   2 maggio 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’architetto genovese celebre nel mondo dialoga con Maurizio Maggiani del rapporto di entrambi con Genova, il cui mare lo stesso Piano ha in un certo senso ‘rinnovato’, rendendo diversa e affascinante la visuale di chi sta sulla … Continua

Migrazioni

Dall’accoglienza all’integrazione.Le buone pratiche Corso Ausera cura di Alessandro Cavalli   dal 2 maggio al 6 giugno 2018 ore 15.30 – 17.30 Sala Camino In continuità con l’ultimo triennio prosegue il percorso formativo sui fenomeni migratori che, essendo destinati a perdurare nel tempo, necessitano di una sempre maggiore e attenta riflessione. Negli anni passati abbiamo … Continua