Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Patrick Deville

Attenzione, l’incontro è annullato presentazione di “Viva”martedì 24 settembre 2024 ore 18, Munizioniere Insieme all’autore interviene Filippo D’Angelo Grande viaggiatore e spirito cosmopolita, Patrick Deville ha reinventato la letteratura di viaggio e il romanzo storico. Con il suo traduttore Filippo D’Angelo presenterà «Viva», appena pubblicato da nottetempo, in cui l’autore francese dipinge un eccezionale affresco … Continua

Federico Rampini

I nuovi assetti geopoliticigiovedì 19 settembre 2024 ore 18.15, Sala del Maggior Consiglio Inaugurazione degli incontri della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche con la lectio magistralis di Federico Rampini Federico Rampini, giornalista e scrittore, acuto analista dello scenario politico internazionale, ci aiuterà ad analizzare la complicata situazione geopolitica attuale. Un contesto complesso, dal sanguinoso … Continua

Impararte 2024/2025

Workshop di presentazione delle attività educative 2024/2025martedì 24 settembre 2024, ore 15-18 Per partecipare è richiesta la prenotazione online, a partire dal 16 settembre 2024: clicca qui Come ormai consuetudine Palazzo Ducale organizza un pomeriggio di presentazione di Impararte, una sorta di Salone delle proposte educative dedicato ai docenti. Saranno presenti le maggiori realtà culturali cittadine, i … Continua

Marzio G. Mian

presentazione del libro “Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia”mercoledì 9 ottobre 2024 ore 18.30, Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengono Tonino Bettanini e Marco Ansaldo Vista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall’invasione dell’Ucraina sembra sprofondata in un buio ancora più fitto che ai tempi più bui dell’Unione … Continua

Book Pride 2024

Fiera Internazionale dell’Editoria IndipendenteVI edizione, Cosa vogliamo4 – 5 – 6 ottobre 2024, Palazzo Ducale Il programma è ancora in aggiornamento: clicca qui 100 case editrici, 500 metri quadri di libri e 180 appuntamenti negli spazi di Palazzo Ducale, nelle biblioteche, nelle librerie e nei centri culturali cittadini, dedicati al pubblico di ogni età: torna … Continua

Fabrizio Maronta

presentazione del libro “Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro”giovedì 26 settembre 2024 ore 18, Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore interviene Marco Ansaldo, giornalista Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, … Continua

Creamcafe. XXXI Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Oltre i confini della malattialunedì 23 settembre 2024 ore 16, Sala del Maggior Consiglio L’Associazione Creamcafe (Creative Mind Cafe), in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer, organizza una tavola rotonda dal titolo Creamcafe. Oltre i confini della malattia che tratterà tematiche legate alla malattia.Durante la tavola rotonda verranno analizzati aspetti fondamentali di una comunità che grazie alla … Continua

Lina Bo Bardi

Traiettorie di un’architettrice attraverso il Novecentovenerdì 20 settembre 2024 ore 18, Sala del Minor Consiglio Tre architettrici, Sarah Catalano, Ernesta Caviola e Carla Zollinger, hanno orientato i loro percorsi di ricerca intorno all’opera dell’italo-brasiliana Lina Bo Bardi, architettrice del ‘900. I loro diversi sguardi, l’originalità degli strumenti, i percorsi intellettuali differenti così come le modalità … Continua

Enzo Bianchi

L’antisemitismo dalla religione alla politica: ragioni e trasformazioni di un pregiudiziomartedì 17 settembre 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio L’antisemitismo ha le sue origini nella contesa tra i monoteismi, si sviluppa e diffonde nelle società come diffidenza culturale ed economica verso le minoranze ebraiche, e oggi aggancia pienamente il dibattito politico internazionale. All’inizio e … Continua

Genova nel Medioevo

Presentazione del libro “El Castil de Genoveses de Málaga (siglos XIV-XV). Un Barrio Comercial Fortificado en el Mediterráneo Islámico”sabato 14 settembre 2024 ore 17, Sala del Minor Consiglio Proiezione in anteprima dell’intervista realizzata a Malaga a Raúl González Arévalo da Primocanale Intervengono Mario Paternostro, Giornalista e scrittore Raúl González Arévalo, Professore Associato di Storia Medievale, … Continua

Visioni. Relazioni in equilibrio

21- 22 – 23 novembre 2024 Ingresso libero, su prenotazione online.Le prenotazioni saranno attive dal 28 ottobre, clicca qui Tre giornate di incontri e laboratori per confrontarsi sui temi dell’educazione, della mediazione e della fruizione di contenuti culturali. Quest’anno abbiamo concentrato lo sguardo sul valore delle relazioni, accostandole idealmente al tema dell’equilibrio: non basta infatti … Continua

Protocollo di valutazione Intercultura

internazionalizzare la scuola attraverso la valutazionemartedì 1° ottobre 2024 ore 9.30 La mobilità studentesca è una delle pratiche fondamentali del processo di internazionalizzazione della scuola. Questo fenomeno pone alcune sfide, tra cui la valutazione delle competenze acquisite nel corso dell’esperienza all’estero: che cosa deve valutare il Consiglio di classe e come? Una giornata di formazione … Continua

Cinema sotto le stelle – 2° parte

Circuito al Ducale, seconda partedal 2 al 31 agosto 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Circuito torna a Palazzo Ducale anche nell’estate 2024: il Cortile Maggiore si trasforma in una vera e propria arena cinematografica con le proiezioni dei più bei film della stagione appena passata e alcune anteprime. Scopri qui il programma completo Biglietti Intero … Continua

Dubbing Glamour Festival  6th

10 e 11 agosto, 28 agosto e 15 settembre 2024Palazzo Ducale e altre sedi in Liguria Scopri qui il programma completo Industry cinematografica italiana: dopo l’avvento degli Yankees di Hollywood, la reazione di Cult Network Italia. L’istituzione di un premio alla miglior Opera prima alla Mostra del Cinema di Venezia.Intervengono: – ore 18:00 Consegna attestati Masterclass dialoghisti. Laura Colombino Dal 22 … Continua

One Life

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellemercoledì 31 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di James HawesRegno Unito, 2023 1938. Vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Nicholas Winton, londinese, 29 anni, agente di borsa, avvertendo la minaccia dell’invasione della Germania di Hitler organizza un piano di salvataggio, noto come “Operazione Kindertransport” per centinaia di bambini, … Continua