Genova di ieri
Filmati provenienti dalla Cineteca della Fondazione Ansaldo Depliant Tags: Fondazione Ansaldo
Filmati provenienti dalla Cineteca della Fondazione Ansaldo Depliant Tags: Fondazione Ansaldo
Patrizia Urbano presenta il suo libro di estetica e cura della bellezza femminile: Salviamo la pelle, ed. Erga a favore del Centro Per Non Subire Violenza Onlus ingresso liberoil ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza
Presentazione del libro di Lucio SalviniEd. Skira Partecipano con l’autore Lucio Salvini, Renato Tortarolo e Giovanni Choukhadarian NON SOLO CANZONETTE – DALLA BUSTARELLA PER FAR SUONARE ARBORE SULLA PIAZZA ROSSA AI POKER DI CELENTANO: LE STORIE PIÙ PAZZE DEL MONDO DELLA MUSICA – A LONDRA NON VOLEVANO ELTON JOHN – “L’AZZARDO” BOB MARLEY Nel libro … Continua
Due giornate dedicate a Gustav Mahler, il grande compositore e direttore d’orchestra che ha illuminato la fine del secolo diciannovesimo con una musica fondata su nuove sonorità, cariche di espressione in ogni nota.La Prima Sinfonia, composta nel 1888e presentata a Budapest nel 1889 e la monumentale Nona Sinfonia, composta in Alto Adige nel 1908 nella … Continua
In cittàItinerario guidato a cura di Claudia Bergamaschi, Associazione Genova in…mostra Raccontare la storia di Genova è seguire la trasformazione di una città di mercanti medievali nella patria dei maggiori finanzieri dell’Europa tra Cinquecento e Seicento, dominata dalla Spagna degli Asburgo, fino allo sviluppo della città industriale di fine XIX secolo. ore 10.00 Dal mercante … Continua
con Rav Giuseppe MomiglianoCentro Culturale Primo Levi Il confronto del pensiero religioso ebraico con la Shoà si è sviluppato dopo la tragedia seguendo diversi orientamenti, in una certa misura era già presenti nel tempo stesso in cui gli eventi si compivano; le riflessioni, i ricordi e le testimonianze di rabbini, guide spirituali, anche semplici ebrei … Continua
Frammentarie trasformazioni sei-settecentesche di una città cristallizzata fra mura vecchie e mura nuove rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Le età del capitalismo, dal 16 al 19 aprile 2015 La sesta edizione di la Storia in Piazza propone un lungo viaggio nella storia del capitalismo, dalla sua preistoria per ripercorrere i luoghi dei suoi primi trionfi, la rivoluzione industriale e poi seguirne i percorsi, le crisi e i mutamenti fino al presente. Non sarà un festival … Continua
Proiezione del film Due volte genitori di Claudio Cippelletti, prodotto da A.Ge.Do. Seguono le testimonianze di genitori di lesbiche, gay e transessuali
Rinaldo Luccardini rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Le città in evoluzioneLa città della fantascienzaAntonio Caronia 20111215_caronia.mp3 – durata 1h.35m giovedì 15 dicembre, ore 17.45 Sala del Munizioniere Docente di Sociologia dei Processi Culturali all’ Accademia di Belle Arti di Brera.Tra i suoi libri, Filosofie di Avatar (con A.Tursi, Mimesis Ed., 2010).
#Programma #evento Vivi Genova ore 9.30 Registrazione partecipanti ore 10 – 10.30 Benvenuto e presentazione Sinergia fra Stato e Comune. Il trasferimento del patrimonio demaniale Interventi di: Marco Doria – Sindaco di Genova e Roberto Reggi -Direttore generale Demanio ore 10.30 – 13 Tavola rotonda Interventi di: Emanuele Piazza – Assessore comunale allo Sviluppo Economico, Patrimonio e Coordinamento, … Continua
Utopie Letali di Carlo FormentiMy Mother Was a Computer di N. Katherine Hayles Una discussione sulle tecnologie e il presente; partecipano Marco Codebò, Long Island University, Carlo Formenti, giornalista e ricercatore in sociologia, Domenico Gallo, scrittore e curatore editoriale, Giovanna Sissa, PhD in Computer Science e ricercatrice.
Operazione sinergica alla sua contemporanea Him presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, How to explain pictures to a lullaby è una performance site-specific ideata da Giulio Alvigini per gli ambienti di Palazzo Ducale e della mostra Da Kirchner a Nolde – Espressionismo Tedesco 1905-1913.L’opera si compone fisicamente nella presenza dell’artista accompagnato dal suo … Continua
rassegna di incontri a cura diOltre il Giardino – Circolo di Studi sul Lavoro SocialePalazzo Ducale Fondazione per la culturaAssessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Genova Ogni incontro prevede l’intervento frontale dei due relatori seguito da lavori di gruppo per costruire domande e approfondimenti con il seguente orario: dalle 14 alle 18.Le iscrizioni sono … Continua