La città murata: Genova dall’XI al XV secolo
Isabella Croce rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Isabella Croce rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Rachele Borghi Gli studi più recenti sul rapporto tra sessualità, differenza e spazio hanno mostrato come lo spazio pubblico sia costruito intorno alla nozione di ‘comportamento sessuale appropriato’, escludendo così i modi di vivere non centrati sulla monogamia, l’eterosessualità e il sesso procreativo, cardini dell’ordine sociale nella maggior parte delle società patriarcali.Inoltre, l’esclusione spaziale dei ‘dissidenti’, … Continua
Bernini: un percorso di gloria. Da piazza San Pietro all’Altare della confessione, all’Apoteosi della cattedra Il rapporto stabilitosi fra il papa Alessandro VII Chigi e Gian Lorenzo Bernini è la plastica traduzione di questo quasi biologico concetto albertiano.Il papa aveva le idee chiare a proposito del porticato che doveva circondare Piazza San Pietro. Aveva da … Continua
La cerimonia del mondo
In occasione dell’uscita del libro : Cosa pretende una figlia dalla propria madre?di Malvine Zalcberga cura di Costanza CostaEdizioni: Mimesis/Altro Discorso Intervengono:Silvia Vegetti Finzi psicologa clinica, scrittriceMaria Elisabetta Zamarchi Filosofa, già membro Comunità DiotimaCostanza Costa psicoanalista, psicoterapeutaleggi l’articolo su Mentelocale.it
Gianni Bozzo rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Stephen WhittleSi chiude con Stephen Whittle il ciclo di incontri L’invenzione dell’eterosessualità, curato da Emanuela Abbatecola in collaborazione con About Gender.Professore alla Manchester Metropolitan University, dove insegna Equalities Law, Whittle parlerà della sua vicenda personale e della sua pluriennale esperienza come attivista per il riconoscimento dei diritti dei transgender. Non ancora ventenne, Stephen fonda il … Continua
Filmati provenienti dalla Cineteca della Fondazione Ansaldo Depliant Tags: Fondazione Ansaldo
Patrizia Urbano presenta il suo libro di estetica e cura della bellezza femminile: Salviamo la pelle, ed. Erga a favore del Centro Per Non Subire Violenza Onlus ingresso liberoil ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza
Presentazione del libro di Lucio SalviniEd. Skira Partecipano con l’autore Lucio Salvini, Renato Tortarolo e Giovanni Choukhadarian NON SOLO CANZONETTE – DALLA BUSTARELLA PER FAR SUONARE ARBORE SULLA PIAZZA ROSSA AI POKER DI CELENTANO: LE STORIE PIÙ PAZZE DEL MONDO DELLA MUSICA – A LONDRA NON VOLEVANO ELTON JOHN – “L’AZZARDO” BOB MARLEY Nel libro … Continua
Due giornate dedicate a Gustav Mahler, il grande compositore e direttore d’orchestra che ha illuminato la fine del secolo diciannovesimo con una musica fondata su nuove sonorità, cariche di espressione in ogni nota.La Prima Sinfonia, composta nel 1888e presentata a Budapest nel 1889 e la monumentale Nona Sinfonia, composta in Alto Adige nel 1908 nella … Continua
In cittàItinerario guidato a cura di Claudia Bergamaschi, Associazione Genova in…mostra Raccontare la storia di Genova è seguire la trasformazione di una città di mercanti medievali nella patria dei maggiori finanzieri dell’Europa tra Cinquecento e Seicento, dominata dalla Spagna degli Asburgo, fino allo sviluppo della città industriale di fine XIX secolo. ore 10.00 Dal mercante … Continua
con Rav Giuseppe MomiglianoCentro Culturale Primo Levi Il confronto del pensiero religioso ebraico con la Shoà si è sviluppato dopo la tragedia seguendo diversi orientamenti, in una certa misura era già presenti nel tempo stesso in cui gli eventi si compivano; le riflessioni, i ricordi e le testimonianze di rabbini, guide spirituali, anche semplici ebrei … Continua
Frammentarie trasformazioni sei-settecentesche di una città cristallizzata fra mura vecchie e mura nuove rassegna: La città stratificata Tags: La città stratificata
Le età del capitalismo, dal 16 al 19 aprile 2015 La sesta edizione di la Storia in Piazza propone un lungo viaggio nella storia del capitalismo, dalla sua preistoria per ripercorrere i luoghi dei suoi primi trionfi, la rivoluzione industriale e poi seguirne i percorsi, le crisi e i mutamenti fino al presente. Non sarà un festival … Continua