Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Giorno della Memoria 2009

Manifestazioni in occasione del“Giorno della Memoria”gennaio – febbraio 2009 Scarica il programma completo delle manifestazioni in pdf Sabato 24 gennaioOre 17,30Loggia degli AbatiInaugurazioneMOSTRA “LE OMBRE AMMONITRICI” Ingresso su invitoPeriodo espositivo dal 24 gennaio al 15 febbraio 2009Info: 010 5574064 – 5 Ore 21,00Sala Minor ConsiglioVOCE D’ALTRA VOCE – MUSICA E PAROLE PER LA MEMORIA Audizione … Continua

La Moda intorno al ’68

Tavola rotonda“La Moda intorno al ‘68” Il Centro Studi Tessuto e Moda DVJ e la Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura organizzano il 15 gennaio alle ore 17 presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale una tavola rotonda sull’ argomento moda e costume intorno agli anni Sessanta , in particolare al 68, che … Continua

Teatro Documento. Il processo di Savona

Rassegna“Teatro Documento”Una stagione del Teatro Stabile di GenovaSala del Minor Consiglio ingresso libero Lunedì 19 gennaio 2009, ore 21.00Incontro su “Il processo di Savona”di Vico Faggi Relatori Giuseppe Pericu e Paolo BattifloraIntervengono Vico Faggi, Giuseppe Marcenaro e Raimondo SirittiIntroduce e modera Eugenio Pallestrini Si ricorda l’ultimo appuntamento: Lunedì 16 febbraio 20098 settembrerelatori Antonio Gibelli, Marcello Veneziani … Continua

Voce d’altra voce. Musica e parole per la Memoria

Giorno della Memoria“Voce d’altra voce.Musica e parole per la Memoria” Scarica l’invito audizione guidata a cura del Maestro Fabio Vacchi con letture di Giovanna Bozzolo frammenti musiche e parole da Shakespeare, Amos Oz, Michele Serra, Franco Marcoaldi, Franz Heinrich Ziegenhagen INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Fabio Vacchi debutta nel 1975 alla Biennale di Venezia. … Continua

Guido Rossa, giornata dedicata nel 30° anniversario della morte

Giornata dedicata alla memoria di“Guido Rossa” Il 24 gennaio del 1979, le Brigate Rosse uccidevano Guido Rossa, operaio dell’Italsider di Genova e sindacalista. Sono passati 30 anni da quel giorno ma i genovesi non dimenticano il sacrificio di un figlio. Anno dopo anno, la vicenda di Guido Rossa assume per il movimento operaio e la … Continua

Lost Day. Pop Filosofie, Pop Culture

Pop Filosofie, Pop Culture“LOST DAY.” Scarica il programma PROGRAMMAincontro con:Craig Wright, sceneggiatore “Lost”Carlo Freccero, docente universitario introducono:Kiara Pipino, registaSimone Regazzoni, filosofo Link correlati:www.comune.genova.itwww.unige.it

Ciclo di incontri sui Diritti, 1. Diritto all’istruzione

Ciclo di inconti sui Diritti“1.Diritto all’istruzione” Conferenza organizzata da “Libertà e giustizia” (circolo di Genova) saluti introduttivi:Andrea Ranieri – Assessore alla Cultura Innovazione e Ricerca Comune di GenovaLuca Borzani – Presidente Fondazione per la Cultura Genova Palazzo Ducale relazioni:Giovanni Bachelet – VII Commissione Camera dei Deputati e Università di Roma La SapienzaRoberto Olmi – Preside … Continua

Piccola e media impresa

Convegno“Piccola e Media Impresa.Nuove forme di organizzazione, coordinamento e assetto per una maggiore competitività” Link correlati:www.comune.genova.it

San Valentino a Palazzo Ducale

San Valentino sulla Torre Grimaldinasconto speciale per gli innamoratiOrari: 10.00 -13.00 / 15.00 – 18.00 Appuntamento per tutti gli innamorati sabato 14 febbraio sulla Torre Grimaldina di Palazzo Ducale di Genova.Alle coppie che verranno a visitare nel giorno di San Valentino la Torre e le antiche Carceri sarà riservato un biglietto scontato d’ingresso di 3 euro … Continua

SSPAL, corsi di aggiornamento

Corsi di aggiornamentoLa SSPAL Lombardia Piemonte Liguria organizza corsi di aggiornamento GRATUITO Finanza e contabilità degli enti locali   Scarica il programma La SSPAL, in collaborazione con AGES, ritiene opportuno proporre alle Autonomie Locali tre giornate sulla finanza e contabilità degli EE.LL. Il primo incontro tratterà le problematiche legate alla predisposizione del Bilancio di Previsione 2009, … Continua

Teatro Documento, 8 settembre di Enzo De Bernart

Rassegna“Teatro Documento”Una stagione del Teatro Stabile di GenovaSala del Minor Consiglio ingresso libero Incontro su “8 settembre”di Enzo De Bernart, Luigi Squarzina e Ruggero Zangrandi Relatori Antonio GIBELLIMarcello VENEZIANI Intervengono Giorgio DEVOTONando FASCEFabio MORCHIORenzo RONCONI Introduce e moderaEugenio PALLESTRINI InformazioniCivico Museo Biblioteca dell’AttoreViale IV novembre, 3 – 16121 – GenovaTelefono: 010.586681Email: info@cmba.it Link correlati:www.museoattore.itwww.teatrostabilegenova.it

Flavio Baroncelli, mi manda Platone

Presentazione del libro “Mi manda Platone” di Flavio BaroncelliIl Melengolo 2009 Intervengono:Pietro CheliGiornalista e scrittore Ferdinando FasceDocente universitario Luca BorzaniPresidente Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Letture di brani tratti dal libroGiorgio Scaramuzzino Presentazione del libro“Partiti politici in Italia”da Forza Italia al Partito democraticodi Piero IgnaziIl Mulino 2008Sala del Camino20 febbraio 2009, ore 17.45 … Continua