Salta al contenuto

Quando

ore 21.00

Dove

Sala del Minor Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Teatro Documento, 8 settembre di Enzo De Bernart

Rassegna“Teatro Documento”Una stagione del Teatro Stabile di GenovaSala del Minor Consiglio ingresso libero Incontro su “8 settembre”di Enzo De Bernart, Luigi Squarzina e Ruggero Zangrandi Relatori Antonio GIBELLIMarcello VENEZIANI Intervengono Giorgio DEVOTONando FASCEFabio MORCHIORenzo RONCONI Introduce e moderaEugenio PALLESTRINI InformazioniCivico Museo Biblioteca dell’AttoreViale IV novembre, 3 – 16121 – GenovaTelefono: 010.586681Email: info@cmba.it Link correlati:www.museoattore.itwww.teatrostabilegenova.it

Flavio Baroncelli, mi manda Platone

Presentazione del libro “Mi manda Platone” di Flavio BaroncelliIl Melengolo 2009 Intervengono:Pietro CheliGiornalista e scrittore Ferdinando FasceDocente universitario Luca BorzaniPresidente Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Letture di brani tratti dal libroGiorgio Scaramuzzino Presentazione del libro“Partiti politici in Italia”da Forza Italia al Partito democraticodi Piero IgnaziIl Mulino 2008Sala del Camino20 febbraio 2009, ore 17.45 … Continua

Mauro Barberis, Europa del diritto

Presentazione del libro “Europa del diritto” di Mauro BarberisIl Mulino 2008 Intervengono:Gustavo ZagrebelskyRiccardo Guastini Sarà presente l’autore una iniziativa con ilCentro Carlo Rosselli di Genova centrorosselligenova@hotmail.it ingresso libero fino ad esaurimento postiinfo tel. 010.5574064 / 065 www.comune.genova.itwww.ilmulino.it

Gad Lerner e Giuliano Pisapia

Ciclo di inconti sui diritti“2.Diritto alla cittadinanza” Conferenza organizzata da “Libertà e giustizia” (circolo di Genova) relazioni:Gad Lerner giornalistaGiuliano Pisapia avvocato moderatore:Sandra Bonsanti presidente associazione Libertà e Giustizia www.libertaegiustizia.itwww.comune.genova.it

GeMun Commitee, Assemblea ONU degli studenti

Info:Deledda International School tel.0108391360 – 811634   Download your copy of the GeMUN 2008 Handbook GeMUN was first organized in 2002 by the joint efforts of Istituzione Deledda International School, Civico Liceo Linguistico Paritario “G. Deledda”, Deutsche Schule Genua, Istituto d’Istruzione Superiore Statale “L. Einaudi- G. Casaregis-G. Galilei”, The International School of Genoa, Istituto d’Istruzione Superiore … Continua

Mediterranea, voci tra le sponde

marzo – giugno 2009 Scarica il depliant Scarica la locandina in pdf Che cos’è MediterraneaIl Mediterraneo “mille cose insieme”, non un mare ma un “susseguirsi di mari”, una “serie di civiltà accatastate le une sulle altre” e di “innumerevoli paesaggi”: le definizioni di Fernand Braudel permettono di immergersi nella straordinaria densità storica, geografica e culturale … Continua

Tra i tempi, Gerardo Cunico

Presentazione del libro Tra i tempi. Un anno di riflessioni settimanali tra l’umano e il divinoa cura di Gerardo Cunico, prefazione di Franco ManzittiDiabasis, Reggio Emilia 2009 Nel primo anniversario della morte di Don Antonio Ballettopresentazione del libro che raccoglie i suoi articoli, editi e inediti, scritti per la Repubblica – Il Lavoro intervengono: Luca BorzaniPresidente di … Continua

Rabet. La scomparsa di un punto cardinale

Presentazione del libro “Rabet. La scomparsa di un punto cardinale”di Martin JankowskiCabila Edizioni 2009 L’autore racconta gli eventi che segnano la fine del regime sovietico nella DDR si intrecciano con le esistenze dei protagonisti, i loro sogni gli amori e le delusioni, in un romanzo coinvolgente e ironico, che è anche un realistico squarcio della … Continua

Le fiabe per sviluppare l’autostima

Presentazione del libro “Le fiabe per sviluppare l’autostima” di Elvezia Benini e Giancarlo MalombraEd. Franco Angeli Presentazione del libro con gli autori, la pittrice Lia Foggetti,letture di Elvezia Benini, alla chitarra M.o Luigi Milanese www.francoangeli.it

Esiste l’Italia? Dipende da noi.

Presentazione numero di mazo di Limes. Rivista italiana di geopolitica L’Italia secondo gli italiani, Una straordinaria inchiesta di Limes sull’Italia di oggi IntervengonoLucio Caracciolo, direttore di Limes rivista italiana di geopoliticaAntonio Pascale, giornalista e scrittore Lunedì 16 marzo verrà presentato a Palazzo Ducale nella Sala del Camino l’ultimo numero della rivista italiana di geopolitica Limes, … Continua

Tavola rotonda sulla creatività Italiana e presentazione del libro BCULT

Partecipano:Walter Santagata dell’Università di Torino, curatore del Libro bianco sulla creatività in ItaliaEnrico Pedemonte, Caporedattore di RepubblicaAndrea Ranieri Assessore alla Cultura, Città digitale, Musei e biblioteche, Informagiovani del Comune di Genova moderaRinaldo Luccardini dei Tavoli della Cultura In questa occasione i Tavoli della Cultura e Liberodiscrivere presentano il libro BCULT, Beni culturali di serie B a Genova … Continua

3. Diritto della persona e laicità dello Stato

Conferenza organizzata da “Libertà e giustizia” (circolo di Genova) In occasione della presentazione del libro di Stefano Rodotà ‘Perché laico’ (Laterza, 2009) Ne discutono con l’autore:Guido Alpa, Vincenzo Roppo, Adriano Sansa introduce:Simona Peverelli www.libertaegiustizia.itwww.comune.genova.it

Indiana

Presentazione del libro “Indiana. Nel cuore della democrazia più complicata del mondo”di Mariella Gramaglia Donzelli 2008 Attraverso incontri, vicende pubbliche e dettagli della vita quotidiana, l’autrice cerca di saggiare la temperatura del suo legame con l’India e della sua comprensione di quel mondo. Dopo un lungo impegno nel femminismo, nella politica italiana e nelle istituzioni, … Continua

A farla breve, presentazione del libro di Enzo Costa

Presentazione del libro“A farla breve.La seconda raccolta dei Lanternini”di Enzo CostaFratelli Frilli Editore Viene presentata, martedì 24 marzo alle ore 17.45 presso la Sala del Camino di Palazzo Ducale, la seconda raccolta di Lanternini di Enzo Costa, dal titolo A farla breve (Fratelli Frilli Editori) Interverranno insieme all’autore, il presidente della Fondazione per la Cultura … Continua