Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

L’arminuta

L’ arminuta, film vincitore del Premio del Pubblico al Festival Genova Reloaded venerdì 12 agosto 2022 ore 21.30, Cortile Maggiore Una tredicenne diventa, senza che nessuno chieda il suo consenso, “l’arminuta” cioè la ritornata. Fa cioè ritorno a una famiglia biologica di cui non sapeva nulla. Passa da un’agiata esistenza piccolo borghese a una vita … Continua

L’ombra del giorno

L’ombra del giornolunedì 11 luglio 2022 ore 21, Cortile Maggioreospite il regista, Giuseppe Piccioni Ascoli Piceno, 1938. Luciano è il proprietario di un ristorante che si affaccia sulla piazza principale della città, reduce della Grande Guerra dalla quale ha riportato una gamba perpetuamente offesa e l’amara consapevolezza di saper uccidere, se necessario. Simpatizza blandamente per … Continua

Il Sorpasso, regia di Dino Risi – 1962

lunedì 19 settembre 2022 ore 21, Cinema Sivori In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. A introdurlo sarà Mauro Pirovano, un attore per parlare di uno dei più grandi attori italiani, … Continua

I mostri, regia di Dino Risi – 1963

martedì 13 settembre 2022 ore 21, Cinema SivoriIntroduzione di Nicola Pannelli In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova e della Camera di Commercio propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. Ne “I mostri” (1963, 115’) Vittorio Gassman ricorre … Continua

Sala Dogana, giovani idee in transito

Bando di concorso, scadenza il 30 settembre 2022 In previsione della nuova programmazione del progetto “Sala Dogana. Giovani idee in transito” a Palazzo Ducale quale centro di sperimentazione dell’arte under 35, il Comune di Genova bandisce un concorso per progetti curatoriali destinati all’espressione della creatività, lo sviluppo di abilità e talenti delle nuove generazioni, favorendo, nel … Continua

C’eravamo tanto amati, regia di Ettore Scola – 1974

lunedì 5 settembre 2022 ore 21, Cinema Sivori In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. Trent’anni di vita italiana, dal 1945 al 1974, attraverso le vicende di tre amici ex partigiani: … Continua

L’ armata Brancaleone, regia di Mario Monicelli – 1966

lunedì 22 agosto 2022 ore 21.30, Cortile Maggiore In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. La proiezione del film sarà preceduta da un video su Gassman concesso a Circuito dalle Teche … Continua

Il deserto dei Tartari, regia di Valerio Zurlini – 1976

lunedì 1 agosto 2022 ore 21.30, Cortile Maggiore In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. Il tenente Giovan Battista Drogo, di fresca nomina, viene assegnato alla fortezza Bastiani, un avamposto ai … Continua

Il legionario, film in concorso

Il legionario, film in concorsodomenica 10 luglio 2022 ore 21, Cortile Maggiore ospite il regista Hleb Papou e l’attore Maurizio Bousso Daniel è l’unico poliziotto di origini africane nel Reparto Mobile antisommossa della Capitale. La situazione abitativa a Roma è drastica, tantissime persone hanno deciso di occupare alcuni edifici non abitati per protesta, rivendicando il … Continua

Zerocalcare presenta L’odio di Mathieu Kassovitz

Zerocalcare presenta L’ odio, di Mathiueu Kassovitzvenerdì 8 luglio 2022 ore 20.30, Cinema Sivori – Salita Santa Caterinaore 21, Cortile Maggiore di Palazzo Ducale Una giornata in una delle tante banlieue parigine. Un giorno uguale a molti altri per l’ebreo Vinz, il maghrebino Said e il nero Hubert. Se non fosse che un loro amico, … Continua

Profumo di donna, regia di Dino Risi – 1974

giovedì 7 luglio 2022 ore 21.30, Cortile Maggiore In occasione della mostra Circuito Genova e il Centro Culturale Carignano, con il sostegno del Comune di Genova propongono una rassegna cinematografica con i migliori capolavori di Gassman in versione restaurata. In permesso premio, il soldato e studente Giovanni Bertazzi si ritrova ad accompagnare Fausto, capitano non … Continua

Elvis

venerdì 19 agosto 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, racconta la vita del Re del Rock and Roll, Elvis Presley, mostrando la sua ascesa e il suo successo, che gli hanno permesso di diventare una delle icone del panorama culturale americano, spazzando via anche … Continua

Downton Abbey II. Una nuova era

martedì 5 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Violet Crowley, contessa di Grantham, riceve un’inaspettata eredità: un aristocratico francese le ha lasciato una villa in riva al mare, e Lady Violet decide a sua volta di girarne la proprietà alla nipote Sybbie. La moglie del conte francese vuole … Continua

Parigi, tutto in una notte

lunedì 15 agosto 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Compagne di vita da diversi anni, Raf e Julie hanno deciso di lasciarsi, stanche delle incomprensioni e delle continue liti. Julie ha anche un figlio adolescente, che ha deciso di partecipare coi suoi amici a una grande manifestazione di gilet … Continua

Qui rido io

domenica 3 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, vive per il teatro e per mantenere i suoi figli. Numerosi e (il)legittimi si passano come un testimone Peppiniello, personaggio simbolico di “Miseria e nobiltà”. Tra una sfogliatella e una scappatella, Scarpetta crea il moderno … Continua