Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Stefano Bruno, cello solo

concerto a cura di Eutopia Ensemblemartedì 4 ottobre 2022 ore 18.45, Piccolo Teatro di Palazzo Ducale La giovane promessa del violoncello Stefano Bruno è il protagonista del primo concerto che si svolge nel restaurato Piccolo Teatro di Palazzo Ducale. Creato durante gli imponenti lavori di restauro diretti dall’architetto Spalla che hanno coinvolto il Palazzo tra … Continua

La lezione di L. C. D. (1900-1972)

Omaggio a Luigi Carlo Daneri, a 50 anni dalla scomparsamartedì 11 ottobre 2022 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Nuovo appuntamento per “Manomissioni”, il programma culturale della Fondazione Ordine Architetti di Genova con il convegno a cura di Andrea Canziani ed Emanuele Piccardo per ricordare Luigi Carlo Daneri a 50 anni dalla scomparsa. L’obiettivo è di interrogarsi sulla sua figura, rileggendo … Continua

Antonio Vivaldi a Palazzo Ducale

“Il mondo al rovescio”concerto a scopo benefico a cura della Fondazione Gigi Ghirotti Genovalunedì 3 ottobre 2022 ore 21, Sala del maggior Consiglio Orchestra d’archi “San Giorgio”, maestro Nevio Zanardi Ingresso con offerta a partire da 15 euroInfo e prenotazioni: 0103512623/625 – promozione@gigighirotti-genova.itÈ gradita la prenotazione

Neb Lands. I territori del New European Bauhaus

Conferenza internazionalegiovedì 29 settembre 2022 ore 14.30, Sala del Maggior Consiglio L’evento si inserisce nel contesto più̀ ampio del New European Bauhaus, la strategia promossa dalla Commissione Europea che poggia sui valori della sostenibilità ambientale, sociale e della bellezza. Programma disponibile qui Nuovi paesaggi e contesti innovativi, che nascono dall’applicazione delle politiche europee sui territori valorizzano le singole … Continua

Anna Maria Dagnino e Giovanna Rotondi Terminiello

Committenti ed artisti: storie nei secoli a Genova e in Liguriacorso UniAuser riservato agli iscritti23 settembre – 22 novembre 2022, Sala del Maggior Consiglio ore 10 Approccio conoscitivo incentrato sul tema della committenza artistica indagata attraverso testimonianze che a Genova e in Liguria, dal Medioevo al XIX secolo, costituiscono per noi e per le generazioni … Continua

L’arte delle Muse. Concerti per Rubens a San Filippo

L’arte delle Muse.Concerti per Rubens a San Filippo Il complesso di San Filippo in via Lomellini  (Chiesa e Oratorio) ospita quattro appuntamenti incentrati sulla musica di inizio Seicento: un’occasione per immergersi nell’atmosfera culturale e artistica del periodo di Rubens in sintonia profonda con le opere esposte a Palazzo Ducale Concerti 1 ottobre 2022, ore 21 … Continua

Sister Blandina. Le avventure di una suora dalla Liguria al Far West

Racconto in musicamercoledì 28 settembre 2022 ore 18, Sala del Minor Consiglio Maria Rosa Segale ha 4 anni quando, alla metà dell’800, insieme alla sua famiglia emigra negli Stati Uniti. Lascia per sempre la sua casa di Cicagna e raggiunge il porto di Genova per affrontare un lungo viaggio che la porterà fino a Cincinnati, … Continua

Luca Vitone

Romanistanmartedì 27 settembre 2002 ore 18 | Sala Camino, presentazione del libroore 21 | Cinema Sivori, proiezione del film Romanistan di Luca Vitone è il progetto vincitore dell’Italian Council che ha dato vita a un libro e un film sulla cultura romaní, a cui l’artista ha dedicato diversi progetti e opere nel corso della sua … Continua

XXIX Giornata Mondiale Alzheimer

Alzheimer. I mille volti di una patologia socialegiovedì 21 settembre 2022 ore 16, Sala del Maggior Consiglio In occasione della XXIX Giornata Mondiale Alzheimer l’Associazione Creamcafe (Creative Mind Cafe) organizza una tavola rotonda dedicata alle diverse tematiche legate alla malattia, nell’intento di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni nei confronti dei malati e delle loro … Continua

Impararte

Workshop di presentazione delle attività educativegiovedì 22 settembre 2022, dalle ore 15Piano Nobile Per partecipare è richiesta la prenotazione online, attiva dal 13 settembre: clicca qui Come ormai consuetudine Palazzo Ducale organizza un pomeriggio di presentazione di Impararte, una sorta di Salone della didattica dedicato ai docenti. Saranno presenti le maggiori realtà culturali cittadine, i musei … Continua

Giornate Europee del Patrimonio 2022

domenica 18 settembre 2022 ore 16.30, Sala del Minor Consiglio Lucia Vita presenta Genova Grand Tour tra passato, presente e futuro, di Alberto Falabrino. A seguire consegna del Premio ENTEL al prof. Ezio Fulcheri e all’Ing. Davide Viziano. Ore 17.30 Tavola Rotonda, partecipano: Prof. Bruno Giustiniani – autore del dipinto “ll Sommo Poeta ed il cantico … Continua

Orpheus Britannicus Purcell – Britten

Concerto a cura dell’Associazione Culturale Pasquale Anfossivenerdì 16 settembre 2022 ore 20.30, Sala del Minor Consiglio Musica di Henry Purcell, rivisitazione del basso continuo di Benjamin Britten – Parte vocale edita da Peter Pears, Ed. Boosey and Hawkes Marcella Orsatti soprano, Alessandra Visentin contralto, Mirko Guadagnini tenore, Sergio Foresti basso e Emanuele Delucchi pianoforte Henry … Continua

Fluxus 1962 – 2022

The new Golden age of Fluxusazioni performative a cura di Mauro Panichellagiovedì 15 settembre 2022 ore 14, Munizioniere In occasione della celebrazione dei 60 anni di Fluxus si propone una rassegna di azioni performative, eseguite da alcuni degli artisti del movimento che nel 1962 ha cambiato il mondo dell’arte: Eric Andersen – Copenaghen Philip Corner … Continua

Vito Mancuso

Martini maestro spiritualevenerdì 23 settembre 2022 ore 17.30, Sala del Maggior Consiglio A dieci anni dalla morte, Carlo Maria Martini continua a sollecitare un pensiero aperto e critico dell’esperienza cristiana e a richiamare, dentro e oltre le religioni, il valore della spiritualità, dell’intima, molteplice e libera interrogazione del Mistero. Il teologo Vito Mancuso, che l’ha … Continua