Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Centro Europe Direct

Centro Europe DirectL’Europa ai tempi di Rubens. Arte, storia e prospettive future in riferimento all’Agenda 20308 novembre 2022, ore 10 Sala Chierici, Biblioteca Berio Il Centro Europe Direct, in collaborazione con la Biblioteca Berio, organizza un incontro per informare e sensibilizzare sugli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare l’obiettivo numero 16: pace, giustizia e istituzioni forti. … Continua

Serena Bertolucci

Punti di vistaincontri con Serena Bertolucci al TIQU Teatro Internazionale di Quartiere,piazzetta Cambiaso 1 27 ottobre 2022, ore 18 | Punti di vista. Genova negli occhi dei viaggiatori tra XVII e XVIII secolo 10 gennaio 2023, ore 18 Attenzione! L’incontro è rimandato a data da destinarsi Punti di vista. Le donne negli occhi dei viaggiatori … Continua

Andrea Lercari

Andrea Lercari Il patriziato genovese nell’età di Rubens26 ottobre 2022, ore 16.30Archivio di Stato di Genova, complesso monumentale di Sant’Ignazio L’arco della vita terrena di Rubens corrisponde a quella che è comunemente individuata come la stagione di massimo splendore del patriziato genovese, nota come il Siglo de Los Genoveses. L’artista nasce nel 1577, un anno … Continua

Villa Spinola dei Duchi di San Pietro

Villa Spinola dei Duchi di San PietroPresentazione del libro di Alessandro Mancuso,27 ottobre 2022 ore 15, Villa Spinola di San Pietro – Liceo Gobetti Il libro, edito da Liberodiscrivere (2022), viene pubblicato non a caso in concomitanza con la ricorrenza dei 400 anni dalla stampa ad Anversa del volume di Rubens sui Palazzi genovesi, opera … Continua

Rolli Days

Rolli DaysVivi i Palazzi di Genova celebrati da Rubens14 – 15 – 16 ottobre 2022 Nel 1622, Peter Paul Rubens pubblica ad Anversa un libro, Palazzi di Genova, che illustra molti dei palazzi che oggi chiamiamo “dei Rolli” con tavole, piante e prospetti. Rubens li considera il più elegante modello per la residenza del perfetto gentiluomo europeo. A … Continua

I presepi dei Cappuccini

I presepi dei CappucciniRappresentazione popolare della vita dei Genovesi25 novembre 2022 – 2 febbraio 2023, Museo dei Cappuccini Il Convento e la Chiesa della SS. Concezione risalgono al 1596, quando i Cappuccini, per servire meglio gli ammalati della città vollero avvicinarsi al centro spostandosi dal monastero di San Barnaba. Grazie ai contributi di benefattori e … Continua

Azzardo e disagio sociale

Mettiamoci in gioco, Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardolunedì 10 ottobre 2022 ore 15, Sala Camino Apre  e coordina: Fabrizio De Meo Coord. Mettiamoci in gioco Liguria interventi: Dott.ssa Ina Maria Hinnenthal Direttore SerT ASL 3 Genova Dott.ssa Sonia Salvini componente  osservatorio naz. gioco d’azzardo patologico Dott. Giorgio Schiappacasse  psichiatra esperto di autoaiuto … Continua

Club Alpino Accademico Italiano

Le Alpi Sud Occidentali. Protagonisti e proposte di alpinismoconvegno nazionalesabato 8 ottobre 2022, Sala del Minor Consiglio Alpi Liguri, Alpi Marittime e Cozie Meridionali sono generalmente considerate delle “sorelle minori” se messe a confronto con le grandi montagne occidentali e i paretoni dolomitici. In realtà, pur se con dislivelli inferiori e una gamma di possibili … Continua

Stefano Bruno, cello solo

concerto a cura di Eutopia Ensemblemartedì 4 ottobre 2022 ore 18.45, Piccolo Teatro di Palazzo Ducale La giovane promessa del violoncello Stefano Bruno è il protagonista del primo concerto che si svolge nel restaurato Piccolo Teatro di Palazzo Ducale. Creato durante gli imponenti lavori di restauro diretti dall’architetto Spalla che hanno coinvolto il Palazzo tra … Continua

La lezione di L. C. D. (1900-1972)

Omaggio a Luigi Carlo Daneri, a 50 anni dalla scomparsamartedì 11 ottobre 2022 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Nuovo appuntamento per “Manomissioni”, il programma culturale della Fondazione Ordine Architetti di Genova con il convegno a cura di Andrea Canziani ed Emanuele Piccardo per ricordare Luigi Carlo Daneri a 50 anni dalla scomparsa. L’obiettivo è di interrogarsi sulla sua figura, rileggendo … Continua

Antonio Vivaldi a Palazzo Ducale

“Il mondo al rovescio”concerto a scopo benefico a cura della Fondazione Gigi Ghirotti Genovalunedì 3 ottobre 2022 ore 21, Sala del maggior Consiglio Orchestra d’archi “San Giorgio”, maestro Nevio Zanardi Ingresso con offerta a partire da 15 euroInfo e prenotazioni: 0103512623/625 – promozione@gigighirotti-genova.itÈ gradita la prenotazione

Neb Lands. I territori del New European Bauhaus

Conferenza internazionalegiovedì 29 settembre 2022 ore 14.30, Sala del Maggior Consiglio L’evento si inserisce nel contesto più̀ ampio del New European Bauhaus, la strategia promossa dalla Commissione Europea che poggia sui valori della sostenibilità ambientale, sociale e della bellezza. Programma disponibile qui Nuovi paesaggi e contesti innovativi, che nascono dall’applicazione delle politiche europee sui territori valorizzano le singole … Continua

Anna Maria Dagnino e Giovanna Rotondi Terminiello

Committenti ed artisti: storie nei secoli a Genova e in Liguriacorso UniAuser riservato agli iscritti23 settembre – 22 novembre 2022, Sala del Maggior Consiglio ore 10 Approccio conoscitivo incentrato sul tema della committenza artistica indagata attraverso testimonianze che a Genova e in Liguria, dal Medioevo al XIX secolo, costituiscono per noi e per le generazioni … Continua

L’arte delle Muse. Concerti per Rubens a San Filippo

L’arte delle Muse.Concerti per Rubens a San Filippo Il complesso di San Filippo in via Lomellini  (Chiesa e Oratorio) ospita quattro appuntamenti incentrati sulla musica di inizio Seicento: un’occasione per immergersi nell’atmosfera culturale e artistica del periodo di Rubens in sintonia profonda con le opere esposte a Palazzo Ducale Concerti 1 ottobre 2022, ore 21 … Continua