Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Festa internazionale delle Orchestre giovanili inclusive

Insieme è musicadomenica 8 giugno 2025 ore 15.30, Palazzo Ducale e altre sedi Per celebrare i 10 anni di attività Trillargento organizza tre intense giornate di musica, incontri e sorprese dal 7 al 9 giugno 2025 a Palazzo Ducale e in altre sedi. L’obiettivo è quello di creare per la prima volta, a Genova, uno … Continua

Jacopo Benassi Libero!

Residenza artisticadall’1 al 30 giugno 2025, Ducale Spazio Aperto Il progetto inizia con una residenza artistica all’interno di Palazzo Ducale e si conclude con una mostra alla Loggia degli Abati. Durante il mese di giugno, l’artista realizzerà un’opera fotografica inedita, trasformando Palazzo Ducale in uno studio aperto al pubblico e attivato da incontri, workshop e … Continua

Premio Strega 2025

79esima edizioneSerata di presentazione dei 5 finalisti9 giugno 2025 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Sin dalla nascita il Premio Strega è stato indice degli umori dell’ambiente culturale e dei gusti letterari degli italiani. I libri premiati hanno raccontato il nostro Paese, documentandone la lingua, i cambiamenti, le tradizioni.In oltre settant’anni le scelte compiute dal … Continua

31° Festival Internazionale di Poesia di Genova

Parole spalancatedal 5 al 15 giugno 2025, Palazzo Ducale e altre sedi Attivo dal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate” è la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1900 poeti e artisti intervenuti nelle 30 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi … Continua

Tappa genovese del Festival Biblico 2025

Non abbandonarmi Dio della mia salvezza.Gli sguardi della giustizia riparativasabato 17 maggio 2025 ore 10.30, Sala del Minor Consiglio In occasione della 21ª edizione del Festival Biblico “Salmi. Libro infinito”, la Libreria San Paolo propone una tavola rotonda sul tema della giustizia riparativa. Il Festival quest’anno offre una riflessione culturale e spirituale che collega la … Continua

Lectio di Massimo Cacciari

La cognizione del dolore. Van Goghvenerdì 16 maggio 2025 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Introduce Nicla Vassallo Nessuno come Van Gogh – scrive Massimo Cacciari nel suo recente saggio Van Gogh. Per un autoritratto – ha visto la tragica letizia del colore, l’immortalità della cosa nell’estremo della sua facies patibilis, la sua eternità in … Continua

Premio “Montale Fuori di Casa” 2025

venerdì 30 maggio 2025 ore 18.30, Sala del Minor Consiglio Un premio dedicato a Eugenio Montale: non solo al poeta universalmente noto, ma anche al giornalista, al saggista, al viaggiatore, al critico d’arte e musicale, all’uomo che ha saputo vedere, che ha saputo leggere il futuro del mondo anche al di là del suo tempo. … Continua

Premio Internazionale Primo Levi 2025

Cerimonia di consegna a Jonathan Safran Foerdomenica 11 maggio 2025 ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio Jonathan Safran Foer, nato a Washington nel 1977, ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata, best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award; ha scritto il suo secondo … Continua

Educare alla responsabilità

venerdì 18 giugno 2025 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Educare alla responsabilità è un progetto che riguarda il corpo della rete di Libera, finalizzato alla crescita della partecipazione e dell’impegno per la giustizia sociale. Libera non è solo antimafia, è anche impegno per una vera libertà e per il rispetto della dignità della persona. … Continua

Zhemao 2025

ovvero la miniera di Kashin e altre storiemaggio 2025, ore 18 Zhemao porta avanti il dialogo con chi scrive, oggi. L’obiettivo: dare voce alla Letteratura e indagare come prende forma, quali tematiche persegue, quanta dedizione richiede, e perché. Anche l’aspetto editoriale viene messo a fuoco, per svelare come funziona il sistema dell’editoria italiana contemporanea; domandandosi … Continua

Ilja Leonard Pfeijffer

Il Peloponneso, o il crollo delle democrazie occidentali?martedì 3 giugno, Sala del Maggior Consiglio Ilja Leonard Pfeijffer è tornato in libreria con un nuovo romanzo, Alcibiade, Ponte alle Grazie, 2025 – un libro storico che ruota intorno alle azioni e ai pensieri del generale ateniese che la maggior parte delle persone conosce (o ricorda) quale traditore … Continua

Antonio Moresco

Bianca, gialla e d’amore è la fiaba23 maggio ore 18, Sala Camino In questo primo incontro di Zhemao 2025, sarà nostro ospite Antonio Moresco, scrittore ferace che ha recentemente curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie, intitolato Fiabe gialle.In molte delle sue opere, Antonio Moresco abbraccia la poetica del fiabesco e dell’incanto, … Continua

International Jazz Day 2025

mercoledì 30 aprile 2025 dalle ore 16.30, Munizioniere In occasione della Giornata Internazionale del Jazz, designata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), sono previste conferenze ed esibizioni di esperti e musicisti e un concerto finale. Programma giornata ore 16.30 | Jazz & libriConferenza con Guido Festinese Carlo Milanese, pianoforteRiccardo … Continua

Gli uomini per essere liberi. Sandro Pertini il Presidente

28 aprile ore 20.45, Sala del Maggior Consigliospettacolo teatrale della Compagnia Teatro Che I giovani non hanno bisogno di prediche, i giovani hanno bisogno, da parte degli anziani, di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo. regia di Gianni Furlani e Mauro Bertozzi musiche dal vivo eseguite da Tiziano Bellelli, Riccardo Sgavetti ed Emanuele … Continua

SMacc: L’Arte senza dimora

Presentazione mostra artistica collettivalunedì 14 aprile ore 17, Sala Camino Con questa seconda mostra collettiva di opere degli artisti e delle artiste, studenti e studentesse dell’IDA del Liceo Artistico Statale Klee-Barabino e la sua implicita presentazione pubblica prosegue, il cammino dedicato alla riflessione intorno all’arte astratta, alle sue implicazioni e alle sue innumerevoli declinazioni. La … Continua