Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Something Real

Le strade del suono martedì 9 ottobre 2018, ore 18.30 Sala del Minor Consiglio “Something Real” è il titolo della sesta edizione del festival Le Strade del Suono, unica realtà genovese organicamente dedicata alla musica contemporanea. Da quest’anno in partnership con il festival piemontese EstOvest, l’unione di queste due realtà mira a creare un polo … Continua

Paganini Genova Festival

dal 2 al 23 ottobre 2018 Controcanti   dal 24 al 28 ottobre 2018Hommage à Paganini Consulta qui il programma completo Omaggio da parte della sua città natale al più grande violinista della storia. Dal 2 al 28 ottobre il Paganini Genova Festival offre un programma di concerti e eventi di altissimo livello artistico e … Continua

Dalla parte dei buoni

La vita e l’opera di Renzo Calegari lunedì 8 ottobre 2018, ore 17.45 Munizioniere Presentazione del catalogo della mostra attualmente in corso all’Accademia Ligustica di Belle Arti Dalla parte dei buoni. La vita e l’opera di Renzo Calegari, realizzata dall’Associazione Le Radici e le Ali e dedicata al celebre fumettista scomparso nel novembre dello scorso … Continua

La voce e il tempo

III edizionedal 26 giugno 2018 al 16 aprile 2019 Scopri qui il programma completo “La Voce e il Tempo“ è un cartellone di eventi (concerti, conferenze, workshop), proposti a Genova nell’arco di un anno, giunto alla sua terza edizione (giugno 2018/aprile 2019). L’interesse va a diverse espressioni artistiche legate alla musica vocale che si sono … Continua

L’antico e il nuovo

concerto a cura dell’ Associazione Culturale Pasquale Anfossi domenica 7 ottobre 2018, ore 18 Sala del Maggior Consiglio Giovanni Ricciardi, violoncello Massimiliano Damerini, pianoforte Un violoncellista e un pianista di eccezione ben conosciuti nella nostra città inaugurano la parte autunnale della rassegna 2018 in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Italian Cello Consort presieduta da … Continua

La voce e il tempo

III edizionedal 26 giugno 2018 al 16 aprile 2019 Scopri qui il programma completo “La Voce e il Tempo“ è un cartellone di eventi (concerti, conferenze, workshop), proposti a Genova nell’arco di un anno, giunto alla sua terza edizione (giugno 2018/aprile 2019). L’interesse va a diverse espressioni artistiche legate alla musica vocale che si sono … Continua

La voce e il tempo

III edizionedal 26 giugno 2018 al 16 aprile 2019 Scopri qui il programma completo “La Voce e il Tempo“ è un cartellone di eventi (concerti, conferenze, workshop), proposti a Genova nell’arco di un anno, giunto alla sua terza edizione (giugno 2018/aprile 2019). L’interesse va a diverse espressioni artistiche legate alla musica vocale che si sono … Continua

La voce e il tempo

III edizionedal 26 giugno 2018 al 16 aprile 2019 Scopri qui il programma completo “La Voce e il Tempo“ è un cartellone di eventi (concerti, conferenze, workshop), proposti a Genova nell’arco di un anno, giunto alla sua terza edizione (giugno 2018/aprile 2019). L’interesse va a diverse espressioni artistiche legate alla musica vocale che si sono … Continua

Marzia Mirandola

Chi era Riccardo Morandi? venerdì 5 ottobre 2018, ore 17.45 Munizioniere Guarda la locandina Il tragico crollo del viadotto del Polcevera – costruito tra il 1960 e il 1967 – ha acceso l’attenzione sulle numerose opere infrastrutturali di Riccardo Morandi, spesso con informazioni scorrette e fantasiose ricostruzioni dell’arditissimo viadotto, di cui verrà illustrato il progetto, … Continua

Book Pride 2018

Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente 28 – 29 – 30 settembre 2018 Palazzo Ducale www.bookpride.net Scopri qui il programma completo Il programma potrebbe subire variazioni Dal 28 al 30 settembre torna per la seconda volta a Genova, nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale, BOOK PRIDE, la fiera Nazionale dell’editoria indipendente, organizzata da ODEI – Osservatorio degli … Continua

BookPride 2018 – Anteprima

Premio Strega 2018Helena Janeczek,la ragazza con la Leica giovedì 27 settembre 2018, ore 18 Sala del Maggior Consiglio La letteratura lavora su ciò che non si vede o si vede appena restituendogli, una parola alla volta, nitidezza. Al centro di La ragazza con la Leica (Guanda), il romanzo con cui Helena Janeczek ha vinto il … Continua

Presentazione del Programma 2018/2019

Giovedì 27 settembre 2018 ore 11.30, Sala del Maggior Consiglio   Scarica il programma 2018-19 Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura presenta il programma delle attività 2018/2019. Intervengono: Ilaria Cavo, Barbara Grosso, Paolo Odone, Ernesto Pellecchia, Roberto Timossi, Giuseppe Costa, Paola Verri e Luca Bizzarri

Impararte 2018-2019

Workshop di presentazione mercoledì 26 settembre 2018 ore 15-18 Sale del Maggiore e Minor Consiglio Impararte 2018-2019 Un pomeriggio dedicato alle attività educative e ai progetti ideati per l’anno scolastico 2018-2019 e già raccolti nel volume Impararte. I Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale e le maggiori istituzioni culturali cittadine sono a disposizione per … Continua

Creamcafe e i suoi sei anni di vita

XXV Giornata Mondiale Alzheimer venerdì 21 settembre 2018, ore 16 Munizioniere In occasione della XXV Giornata Mondiale Alzheimer, presentazione delle attività del Creamcafe. Interventi di Maria Paola Barbieri, Donata Bonometti, Guido Rodriguez.

Bruno Musso

Presentazione del libroCercando la democrazia giovedì 20 settembre 2018, ore 17.45 Munizioniere Intervengono insieme all’autoreMario Sebastiani, Università Tor Vergata di Roma e Lorenzo Cuocolo, Università di Genova Nella seconda metà del secolo scorso le democrazie avanzate raggiunsero il più alto livello di benessere, diritti ed equità distributive. L’obbiettivo era divenuto realizzabile grazie al sistema capitalistico … Continua