Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

L’Architettura che aiuta il futuro
lunedì 26 maggio ore 17.45, Sala del Maggior Consiglio

L’Architettura è il tassello che definisce, ispira, determina il futuro attraverso le interazioni tra umani e umanoidi. Un futuro consapevole di dover ottimizzare le risorse, portare rispetto per la Terra e per tutte le specie viventi che la popolano. La biodiversità e la sfida ai cambiamenti climatici prodotti dall’uomo sono solo due dei molteplici aspetti che collocano l’ARchitettura nel futuro, per tutti.


Luigi Priano, nato nel 1983, Luigi Priano si è laureato in architettura presso la Facoltà di Architettura di Genova. È entrato a far parte di RPBW nel 2011 per lavorare inizialmente al Whitney Museum of American Art di New York, completato nel 2015. È diventato Associate nel 2016 e ha guidato i team che hanno lavorato all’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, completato nel 2021, e al campus Whittle Schools & Studios di Washington D.C., completato nel 2020.
È diventato Partner nel 2021 e da luglio 2023 è membro del Consiglio di Amministrazione. Attualmente è Partner responsabile dell’SNF Agora Institute presso la Johns Hopkins di Baltimora e del Waterfront di Levante a Genova.


ciclo Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future, a cura di Alberto Diaspro e Enrico Paroletti

In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili