Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
lunedì 14 ottobre 2019, ore 15
Sala Camino
Nell’ambito di Electropark 2019, festival di musica elettronica e cultura contemporanea, è in programma a Palazzo Ducale di Genova una talk di approfondimento per stimolare uno sviluppo consapevole delle risorse relazionali all’interno di una dimensione urbana.
Come la Cultura può costruire processi generativi e trasformativi di una città?
Quale ruolo hanno i progetti artistici nell’azione civica e nella generazione di impatto?
Quanto i cittadini possono partecipare alla creazione di valore per la collettività?
Queste sono alcune delle domande che hanno guidato docenti, ricercatori, policy makers e operatori del settore culturale, in un dibattito che proponiamo in forma dialogica sulle visioni del futuro riconducibili ai concetti di valore culturale e intelligenza collettiva.
Un incontro che racconta Genova da un punto di vista inedito e mette in relazione esperienze globali di innovazione e cultura delle reti, azioni civiche e arti performative, dinamiche di cooperazione e impatti.
A chiudere la talk saranno le voci di alcuni artisti e curatori, testimoni sul campo del sistema di relazioni che governa i processi dell’azione culturale.
L’ingresso è libero fino esaurimento posti.
In collaborazione con Forevergreen.fm
Sei un under 40? Con l’acquisto di un qualsiasi biglietto di Electropark potrai usufruire dello sconto del 50% sul biglietto di ingresso alla mostra Il secondo principio di Banksy. Opere di un artista chiamato Banksy presentando direttamente in biglietteria di Palazzo Ducale il biglietto di Electropark.