Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

AGE PRIDE. PER LIBERARCI DEI PREGIUDIZI DELL’ETÀ
mercoledì 15 ottobre 2025 ore 17, Sala del Minor Consiglio

Evento nell’ambito della XXI edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, sfoglia qui il programma completo

Dal 2005 a oggi il Festival dell’Eccellenza al Femminile si è affermato come il primo evento di welfare culturale in Liguria e uno dei più apprezzati a livello nazionale.
Quest’anno il Festival ha scelto “Terra” come parola tematica intorno alla quale costruire il proprio palinsesto, e nel segno della Terra si occuperà di diritti, empowerment, cura e valorizzazione delle donne e delle fasce più deboli, integrando il teatro ad altre forme sintetiche
di aggregazione socio-culturale.
Dal 15 ottobre al 12 dicembre il Festival 2025 darà corso a un macro-evento diffuso sul territorio che prevede una trentina di spettacoli teatrali, quasi tutti scritti, diretti e interpretati da donne e inseriti nel cartellone del Teatro Nazionale di Genova, e una nutrita serie di incontri, presentazione di libri e proiezioni in diverse sedi cittadine, oltre alle ormai “tradizionali” cerimonie di attribuzione pubblica dei Premi Ipazia all’Eccellenza al Femminile.
All’interno del ricco programma spiccano quest’anno le iniziative della prima edizione di AGE PRIDE, un progetto dalla forte valenza propositiva, politica in senso nobile, che propone una serie di spettacoli, talks e momenti di discussione pubblica, focalizzati sui temi della Terza Età e dei suoi diritti. Si propone per Genova, città che si riconferma nel 2025 come la più anziana d’Europa, un programma di welfare culturale e teatrale dedicato ai protagonisti della Grande Età.
L’AGE PRIDE è sostenuto convintamente dal teatro Nazionale di Genova e dal Comune di Genova e da Regione Liguria.

Programma

ore 17 – Inaugurazione della XXI Edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile

Saluti Istituzionali con Cristina Lodi, Assessora al Welfare Comune di Genova
Presenta il programma Consuelo Barilari, direttrice artistica del Festival
dell’Eccellenza al Femminile. Presentazione del progetto AGE PRIDE, COME
LIBERARSI DAI PREGIUDIZI DELL’ETA’

ore 17.30 – Per liberarci dai pregiudizi dell’età
Conduce Erica Manna, la Repubblica
Interviene Lidia Ravera, autrice del libro AGE PRIDE a cui si ispira il progetto, e da cui è tratto lo spettacolo, Emanuela Giordano, regista dello spettacolo, chiude l’incontro Fulvia Veirna, presidente AUSER LIGURIA.

ore 20.30 – Teatro Modena, Sala Mercato
Spettacolo AGE PRIDE, con Alessandra Faiella, tratto dal libro omonimo di Lidia Ravera (Einaudi 2024), regia Emanuela Giordano

Leggi di più

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili