L’albero della vita
Un laboratorio che ripercorre brevemente la storia del mezzaro: da antico capo d’abbigliamento femminile fino a complemento di arredamento. Ispirandosi alla tradizione artigianale genovese si realizza un grande mezzaro collettivo con l’impiego di stampi di motivi floreali, uccelli, animali e frutti.
Scuola infanzia e primaria
La piccola macchia rossa
Ispirato al libro La piccola macchia rossa di Marita Marhringer, un laboratorio di narrazione e di attività pittorica ed espressiva con inchiostri, carte trasparenti e materiali di recupero.
Scuola infanzia e primaria
Su il sipario!
La ricchezza del mondo fantastico creato del genio di Lele Luzzati offrono lo spunto per dar vita a colorate scenografie e variegati personaggi sperimentando le diverse tecniche utilizzate dall’artista: frottage, inchiostri colorati, ritagli e collage a strappo.
Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado
La danza della vita
Un viaggio nel colore, nei sentimenti e nelle emozioni per dar vita a una rielaborazione creativa attraverso l’uso di veline colorate, pastelli a olio e tempera.
Scuola infanzia e primaria
Pensieri svelati
Prendendo spunto dal libro di Laurent Moreau A cosa pensi?, un laboratorio pittorico che abbina una riflessione sull’autoritratto all’analisi introspettiva di sogni, paure e pensieri.
Scuola infanzia e primaria
Istantanee di un paesaggio
Fotografie in bianco e nero del suggestivo paesaggio della costa ligure sono il punto di partenza per realizzare, attraverso una sintesi formale e cromatica, un dipinto in formato
“cartolina”.
Scuola primaria e secondaria di I grado
Officine pittoriche
Guidati da una pittrice, un laboratorio per esplorare le diverse tecniche impiegate in pittura: tempera magra, tempera grassa, acquarello. Un’opportunità per cimentarsi con gli strumenti e i materiali del mestiere e creare impasti cromatici.
Scuola primaria e secondaria di I grado