Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Proposte educative dedicate alla mostra “Moby Dick La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea”

Proposte educative dedicate alla mostra “Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea” Dedicata al capolavoro di Melville, l’esposizione rilegge il romanzo attraverso un centinaio di opere tra arte antica e contemporanea, oggetti storici, installazioni e video, affrontando temi attuali come il rapporto uomo-natura, la sete di conoscenza, l’ossessione e il … Continua

Proposte educative dedicate alla mostra “Paolo Di Paolo”

Proposte educative dedicate alla mostra “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate” La mostra propone una raccolta di oltre 200 fotografie che documentano, con rigore e sensibilità, la ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Paolo di Paolo, tra i più importanti collaboratori delle testate Il Mondo e Il Tempo, ha immortalato non solo personaggi celebri del … Continua

La Storia in Piazza XV edizione, scuole e famiglie

La Storia in Piazza XIV edizione. Naturale e innaturaleprogramma per le scuole e per le famiglieda giovedì 26 a domenica 29 marzo 2026 Dall’antichità fino a oggi i termini natura e naturale ricorrono costantemente nel discorso giuridico, politico, scientifico, culturale, religioso e assumono significati e valori anche molto diversi tra loro. Cosa si intende quando … Continua

La balena e le ombre

ottobre – dicembre 2025 In occasione della mostra Moby Dick. La balena, i Servizi Educativi propongono un progetto creativo che unisce formazione docenti e attività con le classi. Il corso prevede attività sul teatro delle ombre alternate a momenti di lavoro autonomo in aula.Durante i primi due incontri, i docenti costruiranno sagome in carta o … Continua

Borsa di Studio Gianni Franzone, terza edizione 2025

Assegnazione della Borsa di Studio “Gianni Franzone” a Giulia Beatrice Lo scorso 7 luglio la commissione scientifica di valutazione – composta da Lara Conte, Professore associato di arte contemporanea presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo all’Università Roma Tre; Matteo Fochessati, Curatore Wolfsoniana – Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Genova; Nico Kirchberger, Curatore … Continua

Associazione The American Friends of Palazzo Ducale

L’Associazione The American Friends of the Palazzo Ducale Genoa è stata istituita nel 2020 con lo scopo di diffondere tra il pubblico americano le attività espositive e culturali della Wolfsoniana e di Palazzo Ducale e di sostenerne finanziariamente i progetti, attuando uno scambio di collaborazione con la Wolfsonian–Florida International University e altri musei, fondazioni ed … Continua

20 x 20

20 x 20Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025dal 22 maggio al 19 ottobre 2025 Nel 2005 la Wolfsoniana inaugurò a Genova Nervi la propria sede museale, dove in tutti questi anni, operando in sinergia con l’attività del Centro Studi Wolfsoniana di Palazzo Ducale, sono state ospitate più di trenta mostre e numerosi eventi … Continua

L’elefante della biodiversità

dal 9 al 29 maggio 2025, Atrio Un grande elefante alto quasi quattro metri e lungo sei ricoperto da una pelle di cotone che raffigura l’enormità di rifiuti che sta invadendo il mondo, mettendone seriamente in pericolo il futuro e la biodiversità. Il grande elefante, nato da un’idea di Almo Nature e realizzato dall’artista genovese … Continua

World Press Photo Exhibition, riduzioni sul biglietto

World Press Photo Exhibitionla riduzione sul biglietto è valida per: omaggio per: *Gli accrediti stampa sono concessi esclusivamente a giornalisti in servizio, non per visite personali. La richiesta deve pervenire almeno 48 ore prima della visita all’indirizzo: press@worldpressohotogenova.it . Indicare: nome e cognome, testata, numero della tessera dell’Ordine dei Giornalisti ed eventuali richieste di materiali … Continua

L’uomo al lavoro: Un secolo di progresso tecnico e sociale

Piano Nobile di Palazzo Ducale english version Man at Work: A Century of Technical and Social Progress (1961) rappresenta una tra le opere più significative dell’artista inglese Barbara Jones. Questo monumentale pannello fu commissionato dal Central Office of Information (l’agenzia della comunicazione e marketing del governo del Regno Unito) per l’Esposizione Internazionale del Lavoro di … Continua

Borsa di studio Gianni Franzone

Bando di concorso internazionale in memoria di Gianni Franzone – Terza edizione 2025 [English version] Il Centro Studi Wolfsoniana annuncia la terza edizione del bando del concorso internazionale per la borsa di studio, promossa e sostenuto dalla famiglia Franzone, in memoria di Gianni Franzone (1964-2022), storico dell’arte del Novecento e curatore della Wolfsoniana di Genova. … Continua

La Storia in Piazza XIV edizione, scuole e famiglie

La Storia in Piazza XIV edizione. Le piazze della storiaprogramma per le scuole e per le famiglieda giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 La XIV edizione de La Storia in Piazza è dedicata a Le Piazze della storia, un tema su cui gli sguardi e gli approfondimenti possibili sono molti e diversi, nello spazio … Continua