Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Maria di Francia, re Artù e il femminismo nel Medioevo
venerdì 14 marzo 2025 ore 18

L’uscita del nuovo saggio di Chiara Mercuri, La nascita del femminismo medievale, Einaudi 2024, consente di dialogare sul concetto di femminismo e osservare la sua evoluzione nella storia dell’Occidente a partire dal Medioevo, mettendo a fuoco il ruolo di Maria di Francia e la centralità della letteratura cavalleresca. Nella seconda parte dell’incontro, una riflessione più ampia entrerà nel merito del cambio di paradigma rispetto al canone letterario femminile che è in corso, riflettendo sulla storia delle donne in campo artistico.

Chiara Mercuri è storica, saggista e traduttrice. Docente di Esegesi delle fonti medievali alla Pontificia Università Lateranense. Si è specializzata in Francia in Storia medievale. Ha lavorato con prestigiosi enti di ricerca italiani e francesi, tra cui l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, che le ha conferito, nel 2012, il premio per la monografia Saint Louis et la couronne d’épines. È stata redattrice della rivista «Sanctorum» e attualmente è referente scientifico della rivista «Mabillon». Ha scritto per Prometeo, La Stampa, Avvenire, BBC History, Atlante, Il Tascabile e per la rivista francese “Moyen Age”. Dal 2009 è collaboratrice del mensile “Medioevo”. Partecipa come ospite esperto in trasmissioni e documentari storici della RAI e del canale LA7. Tra le sue pubblicazioni: La Vera Croce. Storia e leggenda dal Golgota a Roma (Laterza 2014), Francesco d’Assisi. La storia negata (Laterza 2016), Dante. Una vita in esilio (Laterza 2018). La nascita del femminismo medievale. Maria di Francia e la rivolta dell’amore cortese (Einaudi 2024).


Rassegna Paradigmi, III edizione a cura di Ilaria Crotti – Falsodemetrio

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili


Prossimi appuntamenti:

Nadeesha Uyangoda e Giorgia Bernardini
mercoledì 19 Mar, 2025
18.00
Cosa succede allo sport del nuovo millennio?
Chiara Canali e Ilaria Bonacossa
giovedì 20 Mar, 2025
18.00
L’opera d’arte nell’era dell’IA

Paul Klee, Hauptweg und Nebenwege, 1929, Öl auf Leinwand, Museum Ludwig 1976