Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
INFORMATIVA ISCRIZIONE ALLA MEMBERSHIP CARD AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679, fornisce di seguito le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali acquisiti in occasione dell’acquisto della Membership Card (Plus/Young/Gold) e, quelli successivamente acquisiti dalla stessa nell’ambito delle attività ed iniziative connesse a tale acquisto.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento è Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura (C.F. 03288320157 e P.IVA 03137910109) con sede in Genova, Piazza Matteotti 9, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore (di seguito “Titolare”).
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Il Responsabile per la Protezione del Dati personali può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica privacy@palazzoducale.genova.it, oppure, scrivendo, per mezzo di posta ordinaria, presso la sede della Fondazione, all’attenzione dello stesso.
CATEGORIE DI DATI PERSONALI
Potranno essere oggetto di trattamento, in forma esemplificativa e non esaustiva, i Suoi dati personali tra i quali:
-Nome e cognome;
-Indirizzo di posta elettronica;
-Codice Fiscale;
-Numero della Card associata al Suo nominativo;
-Codice a barre della Card associata al Suo nominativo.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali da Lei rilasciati, saranno trattati per le seguenti finalità:
i) per consentirle di ottenere il rilascio della Membership Card, per mezzo della quale potrà accedere alle agevolazioni, benefici e promozioni previste a seconda della Membership Card prescelta (Plus/Young/Gold);
ii) per gestire ed eseguire l’emissione della Membership Card da Lei prescelta e per la consegna della stessa;
iii) per inviarLe comunicazioni relative alle agevolazioni, benefici e promozioni connesse all’adesione della Membership card da Lei prescelta (Plus/Young/Gold);
iv) per creare un Suo profilo al fine di inviarle comunicazioni commerciali relative alle agevolazioni, benefici e promozioni connesse all’adesione della Membership card da Lei prescelta selezionate in base alle Sue preferenze, o altri Suoi aspetti comportamentali, come emerse dall’attività di profilazione;
v) per adempiere agli obblighi di legge a cui è soggetto il Titolare;
vi) per la tutela dei diritti del Titolare.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica che rende lecito il trattamento per le finalità indicate ai punti i) e ii) è l’art. 6 comma 1 lettera b) del GDPR, ovverol’esecuzione di misure pre-contrattuali e l’esecuzione del contratto di cui Lei è parte.
La base giuridica che rende lecito il trattamento per la finalità indicata al punto iii) è il legittimo interesse del Titolare a comunicare agevolazioni, benefici e promozioni rivolte agli utenti che abbiano aderito alla Membership card prescelta, tenuto conto del loro interesse a ricevere tali informazioni per poter usufruire dei vantaggi connessi alla stessa, avendo gli utenti provveduto autonomamente e volontariamente a tale adesione. Tale legittimo interesse del Titolare è risultato prevalente rispetto alla conseguente compressione del diritto alla riservatezza degli utenti, anche tenuto conto del basso impatto che tale trattamento può avere sui loro diritti e libertà, nonché della loro ragionevole aspettativa di ricevere comunicazioni inerenti agevolazioni, benefici e promozioni del Titolare connesse con l’iscrizione alla Membership card prescelta.
La base giuridica che rende lecito il trattamento dei Suoi dati personali per la finalità indicata al punto iv) è il legittimo interesse del Titolare a far sì che venga creato un profilo dell’utente affinché possano essere inviate allo stesso comunicazioni commerciali relative alle agevolazioni, benefici e promozioni connesse con il possesso della Membership card e riservata ai loro possessori. Il legittimo interesse del Titolare è bilanciato con l’interesse dell’utente ad essere informato in merito ad agevolazioni, benefici e promozioni di suo interesse, selezionate in base alle sue preferenze, o altri suoi aspetti comportamentali, come emersi dall’attività di profilazione, connesse all’adesione della Membership card prescelta. Tale legittimo interesse del Titolare è risultato prevalente rispetto alla conseguente compressione del Suo diritto alla riservatezza, anche tenuto conto del basso impatto che tale trattamento può avere sui Suoi diritti e libertà, nonché della Sua ragionevole aspettativa di ricevere comunicazioni mirate in base ai suoi interessi e inerenti agevolazioni, benefici e promozioni offerti dal Titolare, connesse alle scelte effettuate dall’utente a seguito dell’adesione alla Membership card.
La base giuridica che rende lecito il trattamento per la finalità indicata al punto v) è rappresentata dagli obblighi di legge a cui è soggetto il Titolare.
La base giuridica che rende lecito il trattamento dei Suoi dati personali per la finalità di cui al punto vi), è l’interesse legittimo del Titolare alla tutela dei propri diritti sia in sede giudiziale, che stragiudiziale. Tale trattamento è ritenuto prevalente rispetto al Suo diritto alla riservatezza in quanto volto a tutelare un diritto del Titolare connesso al contratto con Lei stipulato.
OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per consentirle di ottenere il rilascio della Membership card da Lei prescelta e, quindi, per consentirLe di fruire delle agevolazioni, benefici e promozioni connesse al possesso della stessa.
DESTINATARI
I Suoi dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
– soggetti terzi, di cui all’elenco riportato al seguente link , i quali organizzano mostre ed eventi negli spazi espositivi di Palazzo Ducale in coproduzione con il Titolare e con i quali, a tal fine, il Titolare condivide i Suoi dati in forza dell’accordo di contitolarità in essere con gli stessi reperibile al medesimo link;
-società che si occupano dell’assistenza informatica e sistemistica per conto del Titolare, la quale opera quale responsabile del trattamento appositamente nominata dallo stesso ex art. 28 GDPR, limitatamente alla predetta attività.
I Suoi dati personali potrebbero essere comunicati a soggetti ulteriori terzi, quali, ad esempio, Enti pubblici, Autorità competenti, consulenti e professionisti che assistono il Titolare. Tali soggetti operano quali Titolari autonomi.
Possono, altresì, avere accesso ai Suoi dati personali, i dipendenti della Società, definiti incaricati del trattamento, qualora la mansione di tali dipendenti lo necessiti. Ciascun incaricato del trattamento è specificamente individuato, autorizzato e formato, e agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite dalla Società in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento medesimo e alle misure di sicurezza da adottare per la tutela dei dati personali.
CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati da Lei rilasciati per l’emissione della Membership card saranno conservati, a seconda delle finalità per cui vengono acquisiti, per i seguenti periodi:
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto i) saranno conservati per tutta la durata di validità della Membership card, ovvero per la durata di 365 giorni dalla sua emissione;
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto ii), saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’emissione della Membership card e alla consegna della stessa;
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto iii) saranno conservati per tutta la durata di validità della Membership card, ovvero per la durata di 365 giorni dalla sua emissione, o fino alla Sua richiesta di cancellazione;
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto iv) saranno conservati per la durata di 12 mesi dalla realizzazione del relativo profilo;
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto v) saranno conservati per la durata necessaria affinché, per mezzo di essi, il Titolare possa adempiere ad obblighi di legge a cui è soggetto;
• i dati personali trattati per la finalità di cui al punto vi) saranno conservati per la durata di 10 anni dal loro conferimento. Decorso tale periodo potranno essere ulteriormente conservati nel caso in cui siano necessari nell’ambito di procedimenti giudiziari ancora in corso o fino alla prescrizione dei diritti che possono essere fatti valere dal Titolare per mezzo di tali dati.
DIRITTI
Il Titolare la informa che Lei ha diritto, nei limiti prescritti dal Regolamento UE 2016/679, di:
- ottenere dati e informazioni sul trattamento, in particolare in relazione alla tipologia dei dati personali trattati, alle finalità per cui i dati personali sono trattati, al periodo del trattamento e ai soggetti cui i dati sono comunicati (c.d. diritto di accesso);
- ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati personali inesatti (c.d. diritto di rettifica);
- ottenere la cancellazione dei dati personali (c.d. diritto di cancellazione) nei seguenti casi: (i) i dati personali non siano più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti; (ii) Lei abbia revocato il consenso al trattamento dei dati personali; (iii) Lei si sia opposto al trattamento dei dati personali, nel caso in cui essi non siano trattati per un legittimo interesse del Titolare; (iv) il trattamento dei dati personali non sia conforme alla legge. Tuttavia, la conservazione dei dati personali da parte del Titolare è lecita qualora sia necessaria per consentire allo stesso di adempiere a un obbligo legale o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- ottenere che i dati personali siano solo conservati senza che di essi sia fatto altro uso (c.d. diritto di limitazione) nei seguenti casi: (i) Lei contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a consentire al Titolare di verificare l’esattezza di tali dati personali; (ii) il trattamento dei dati personali sia illecito e Lei si opponga, comunque, alla cancellazione dei dati personali da parte del Titolare; (iii) i dati personali siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) Lei si sia opposto al trattamento e sia in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare al trattamento, rispetto ai Suoi;
- presentare opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali ed in particolare al trattamento dei dati trattati per fini di marketing diretto, e per il fine di profilazione (c.d. diritto di opposizione);
- ricevere in un formato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile, i dati personali, qualora essi siano trattati in forza di un contratto o sulla base del Suo consenso, e/o chiedere che i dati personali siano trasmessi ad altro titolare del trattamento, se fattibile (c.d. diritto alla portabilità);
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
I suddetti diritti potranno essere esercitati previa richiesta in tal senso da fare pervenire all’indirizzo di posta elettronica dedicato privacy@palazzoducale.genova.it o scrivendo, per mezzo di posta ordinaria, a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Piazza Matteotti 9 – 16123 – Genova.
DIRITTO DI RECLAMO
Qualora Lei ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento Ue 2016/679, o di adire le opportune sedi giudiziarie come previsto dall’art. 79 del Regolamento UE.