Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Le società centenarie della Liguria
dal 13 gennaio all’11 febbraio 2024, Sala Liguria

La mostra, che aprirà gli eventi di Genova “Capitale europea dello Sport 2024″, si propone di ripercorrere la storia dei quasi cento sodalizi sportivi della Liguria che sono stati fondati a partire dal 1851 ed ancora sono in attività nelle varie discipline sportive. Il territorio della Liguria ha sempre avuto eccellenze negli Sport, nati da attività ludico amatoriali, addestramenti militari e da dopolavoro di aziende del territorio per diventare attività agonistiche di alto livello. Nella prima parte le immagini della bella époque con la nascita del CONI nel 1914 si concluderanno con gli eventi bellici che impatteranno oltre che sugli atleti anche sulle sedi delle società. La seconda sezione dal dopoguerra ad oggi vedrà l’espansione sia della pratica sportiva a tutti i livelli che della spettacolarità degli eventi. Saranno esposti trofei, divise, attrezzature d’epoca custodite come patrimonio culturale e affettivo. 

Negli incontri collaterali sarà presentato il volume “C’era una volta il mitico Palasport” a cura di Roberta Ruggia Barabino e Massimo Enzo Maria Sotteri a seguito della mostra tenutasi in Sala Liguria nel 2019; si approfondirà con il contributo del MEI  Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana la storia degli Sport che arrivarono in Liguria e da questa invece furono esportati negli altri paesi in particolare in Sudamerica; Il Presidente dell’UNASCI Bruno Gozzelino illustrerà le attività dell’associazione ed il museo virtuale  dove le società riconosciute come centenarie possono esporre i loro cimeli e documenti. Si ricorderanno quindi grandi eventi e tante manifestazioni che hanno coinvolto il pubblico genovese ed internazionale.


La mostra è realizzata con il Patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, CONI Comitato Regionale Liguria, UNASCI Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia, MEI Museo Nazionale dell’immigrazione Italiana.