La canzone genovese compie 100 anni!
domenica 22 giugno 2025 ore 15.30, Cortile Maggiore
Tutti gli anni per la ricorrenza di San Giorgio, Santo Patrono dei Genovesi (23 aprile), A Compagna organizza uno spettacolo che vuol riproporre momenti della tradizione genovese con danze e canti dialettali in costume, musiche genovesi e liguri e intrattenimenti in genovese.
L’evento di quest’anno vuole ricordare la nascita della canzone genovese ed i personaggi che hanno contribuito a renderla portavoce dello spirito di un popolo. Attraverso gli artisti presenti – e ricordando quelli di un tempo – si costruirà un percorso musicale in cui non solo la musica ma anche e soprattutto i testi, ci parleranno di Genova e dell’amore speciale che da sempre lega i genovesi alla loro città.
Presenta Franco Bampi
Animeranno lo spettacolo:
Gruppo Storico Sestrese: immagini e colori della Genova di inizio secolo.
Gruppo folcloristico Città di Genova: i canti dell’epoca e le danze di piazza.
Franco Albanese e Roberto Valla: Duo musicale: la suggestione delle antiche canzoni proposte da due eccezionali chitarre.
Roby Carletta e Bianca Podestà: Ma se ghe penso secondo Roby Carletta.
Nino Durante: un cantautore moderno: da Natalino Otto all’interprete di oggi.
Loredana Perasso: il canto genovese in Sudamerica dopo Cappello: ricordi, curiosità.
Lo spettacolo è realizzato con la partecipazione gratuita di tutti gli artisti e con il contributo di “Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura” che A Compagna volentieri ringrazia.
A cura di associazione A Compagna