Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Progettare insieme: quali nuove alleanze fanno mondo?
giovedì 13 novembre 2025, Sala del Maggior Consiglio

Un’iniziativa pensata come uno spazio collaborativo, che mette a confronto spazi culturali indipendenti, creativi, progettisti e rappresentanti delle pubbliche amministrazioni di Genova, Torino e Bologna.
In un momento in cui la libertà di espressione è sotto attacco e la cultura viene spesso ridotta a produzione o consumo, vogliamo attivare un altro tipo di spazio: relazionale, situato, trasformativo.

In un presente fragile, è urgente costruire fiducia, co-decisione e strumenti condivisi tra comunità e istituzioni. La giornata si apre con un keynote di Bertram Niessen su cultura collaborativa e territori, seguito da due momenti partecipativi: creazione di spazi relazionali al mattino, per connettere i rappresentanti delle tre città, e un workshop di worldbuilding a cura di Claudia Zampella PhD al pomeriggio, per immaginare scenari e alleanze future. I lavori si concluderanno con una restituzione pubblica e un momento conviviale con DJ Mabel.

La giornata mira a favorire connessioni tra spazi indipendenti, istituzioni e comunità, promuovendo alleanze di prossimità e la partecipazione di pubbliche amministrazioni e realtà indipendenti nel network RESET! per sviluppare strumenti e collaborazioni che continuino oltre l’evento.


Reset! è una rete europea promossa da Arty Farty, nata per sostenere le organizzazioni culturali e mediatiche indipendenti, fondamentali per la diversità e il pluralismo in Europa. Il progetto favorisce la collaborazione, la visibilità e il riconoscimento di queste realtà attraverso azioni concrete: indagini, reportage, workshop in 16 Paesi e programmi di supporto mirati.
Reset! riunisce festival, radio comunitarie, librerie, cinema, spazi artistici, enti locali e molte altre realtà, con l’idea di costruire un modello più resiliente per il settore culturale. Ad oggi, la rete europea Reset! conta 130 membri in 33 Paesi.


A cura di Forevergreen, Flumi AC, Parsec