Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

I tuttofare

venerdì 29 luglio ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Ambientato a Barcellona, il film racconta la storia di Moha, un giovane immigrato marocchino che inizia a lavorare in una piccola azienda idraulica, sita nella periferia della città. Il giovane dovrebbe sostituire in futuro Pep, un operaio anziano prossimo alla pensione, ma sin … Continua

Top Gun – Maverick

domenica 14 agosto 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito Cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Sequel dello storico Top Gun del 1986, interpretato ancora una volta dall’inossidabile Tom Cruise nei panni del Tenente Pete “Maverick” Mitchell, tra i migliori aviatori della Marina, che dopo più di trent’anni di servizio è ancora nell’unico posto in cui vorrebbe essere. Evita la … Continua

Finale a sorpresa – Official Competition

giovedì 30 giugno 2022, ore 21.30Circuito cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Giunto ad una veneranda età ma ancora assetato di gloria, l’imprenditore Humberto Suarez vorrebbe legare il proprio nome ad un’opera destinata a restare nella storia. Subito ha pensato ad un ponte, poi è stato attraversato da un’idea migliore: un film. Un capolavoro … Continua

Il ritratto del duca

lunedì 25 luglio 2022 ore 21.30, Cortile MaggioreCircuito cinema al Ducale, cinema sotto le stelle Kempton Bunton ha sessant’anni e qualcosa da dire, sempre. Contro il governo, contro la stupidità, contro l’ingiustizia sociale soprattutto, che combatte come Robin Hood nella Contea di Nottinghamshire. Ma la battaglia più strenua è quella domiciliare con Mrs. Bunton, la … Continua

Centro Studi Medì

Scuola estiva di Sociologia delle Migrazioni XVII edizionedal 4 all’8 luglio 2022, Sala Camino La Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni è rivolta a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca, operatori di enti pubblici, di sindacati, di associazioni no profit e, in generale, a tutti coloro che abbiano interessi specifici nel settore delle migrazioni. … Continua

Culture City Hub

giovedì 30 giugno 2022 ore 17, Sala del Minor Consiglio Evento di restituzione finale del progetto Culture City Hub – CC-HUB, che ha coinvolto Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Forevergreen Associazione Impresa Sociale in un processo di innovazione e Audience Development, sostenuto da Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Open2Change. Programma Ore … Continua

Massimo Rubboli

presentazione del libro La guerra santa di Putin e Kirill. Il fattore religioso nel conflitto russo-ucrainovenerdì 10 giugno 2022 ore 17.30, Sala Camino Insieme all’autore intervengono Simona Merlo, storica – Università di Roma 3 e Roberto Sinigaglia, storico, Università di Genova. Modera l’incontro Aristide Canepa, giurista, Università di Genova Le immagini dei carri armati russi, … Continua

Parole spalancate 2022. 28° Festival Internazionale di Poesia di Genova

Nel segno dell’Utopia, dal 9 al 19 giugnoPalazzo Ducale e altre sedi Dal 9 al 19 giugno torna a Genova il Festival Internazionale di Poesia “Parole spalancate” con la sua 28a edizione dedicata a un tema quantomai stimolante: Utopia.Come ogni anno la poesia viene presentata in tutte le sue forme e in rapporto alle altre … Continua

Piante di strada

Erbario di Genova tra muri, crêuze e marciapiedipresentazione del libro di Mario e Mariasole Calbilunedì 6 giugno 2022 ore 17.30, Sala Camino Cosa trovate in questo libro di disegni quasi botanici? Piante di strada, “erbacce” che calpestiamo distrattamente, e che i cani annusano con interesse nel corso delle loro “passeggiate igieniche”. Tante, rigogliose, trionfanti. Residenti … Continua

Premio Andersen 2022

venerdì 27 maggio 2022, ore 17.30La guerra, nello sguardo di un bambino | incontro con l’illustratrice Ala Bankroft Un incontro speciale nell’ambito della 41esima edizione del Premio Andersen ai migliori libri e autori dell’anno per bambini e ragazzi organizzato da ANDERSEN e dai Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, sotto gli … Continua

Bach a Palazzo Ducale

domenica 29 maggio e domenica 5 giugno 2022ore 11, Sala del Maggior Consiglio Per noi oggi Johann Sebastian Bach è considerato uno dei più grandi, se non il più grande musicista. Al suo tempo era certamente ritenuto il miglior organista in grado di improvvisare su qualunque tema gli venisse suggerito. In realtà le sue capacità … Continua

Luca Lo Basso

Genova e Napoleonelunedì 23 maggio 2022 ore 17.30, Sala del Maggior Consiglio Conferenza nell’ambito di Napoleone e il teatro. La storia e il palco. Cosa può comunicare un melodramma, allo spettatore moderno? Molto. Lo dimostra la rassegna sul teatro napoleonico che si svolgerà tra Genova, Venezia e Verona e che propone una serie di eventi per gli … Continua

Mara Carocci

presentazione del libro Lettera a uno zio che voleva cambiare il mondolunedì 23 maggio 2022 ore 17.30, Sala Camino Insieme all’autrice intervengono Luca Borzani, Luca Pisano, Massimo Rubboli. Modera l’incontro Vittorio Coletti Agostino Biagi ha vissuto la sua vita all’insegna delle passioni: per Dio, come missionario francescano prima e pastore evangelico battista poi; per la … Continua

Vincenzo Roppo

Presentazione del libro Garantismo. I nemici, i falsi amici, le avventuremartedì 24 maggio 2022 ore 17.30, Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengono Claudio Viazzi e Alberto M. Benedetti, introduce l’incontro Vittorio Coletti «Chi usa la parola non sempre sa bene di cosa parla. Perché di garantismo si parla spesso in modo serio, ma talora … Continua

Concerto per flauto e arpa

Dedicato a Monetdomenica 22 maggio 2022 ore 20.30, Sala del Minor Consiglio Concerto per flauto e arpa, ispirato a Monet e alla sua pittura, con musiche di Debussy, Ravel, Bizet, Rabboni. Francesco Loi, flauto Laura Papeschi, arpa É richiesta la prenotazione via whatapp al numero 3396531632 oppure via email all’indirizzo ass.musicamica.ge@gmail.com Ingresso libero, in favore … Continua