Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Ettore Gotti Tedeschi

La Chiesa dei due Papi   26 marzo 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Quella attuale è La Chiesa dei due papi, uno ‘stato’ che ha creato immediato stupore e al quale con altrettanta rapidità ci si è abituati, al punto da scordare la presenza silenziosa del papa emerito Benedetto XVI. Punto nodale è … Continua

Alessandro Barbero e Franco Cardini

Aspettando la Storia in Piazza   Fiume 23 marzo 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La città di Fiume divenne famosa in tutto il mondo quando venne occupata dal poeta Gabriele D’Annunzio alla guida di una banda di avventurieri. Quella che venne ribattezza “l’impresa di Fiume” fu un’occupazione militare a metà tra la farsa … Continua

Serena Bertolucci

Rotte artistiche nel Mediterraneo:L’Ecce Homo di Antonello da Messina   22 marzo 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Un piccolo dipinto su una tavola di legno: in apparenza la desolata disperazione di un uomo, in realtà il preambolo della vittoria più grande, uno sfondo assente che apre inaspettatamente verso una dimensione senza spazio e … Continua

Paola Pelissetto

Il pensiero nuovo: Herbert Marcuse and company 22 marzo 2018, ore 17.45 Munizioniere Per il ciclo Quale Novecento? il “’68” e il trionfo della utopia che ha cambiato il mondo, incontro con Paola Pelissetto: Il pensiero nuovo. Herbert Marcuse and company: dalla alienazione alla liberazione A cura del Centro Culturale Primo Levi

Giovanni Murialdo

Per una medicina della persona:tra filosofia e storia della scienza   21 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Negli ultimi 150 anni, si è registrato un fenomeno biologico assolutamente rivoluzionario nella storia dell’Umanità segnato da un aumento dell’aspettativa di vita alla nascita passato in molti parti del pianeta da poco più di 30 … Continua

CreArt – Giornata europea della Creatività

Network of Cities for artistic creation   21 marzo 2018, ore 18 Sala del Munizioniere La Commissione Europea ha deciso di proseguire il finanziamento del progetto CreArt Network delle città europee per la produzione artistica, capofilato dal Comune di Valladolid. Il nuovo progetto CreArt si svilupperà tra il 2017 e il 2021, in continuità con … Continua

Claudio Magris

La mia Trieste   in dialogo con Margherita Rubino   20 marzo 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Il mare io l’ho incontrato e vissuto, e lo vivo, a Trieste, anche se mi sono tuffato in tutti i mari anche lontani che ho incontrato, quasi a prenderne possesso, come fanno – in altro modo … Continua

La battaglia di Algeri

Proiezione del film diGillo Pontecorvo   20 marzo 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 48 r Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo di … Continua

Renzo Piano prima di Renzo Piano

I maestri e gli esordiPresentazione del libro diLorenzo Ciccarelli   26 febbraio 2018, ore 17.45 Attenzione! rinviato al 19 marzo 2018 Sala del Minor Consiglio Gli anni della formazione di Renzo Piano, quelli che precedettero l’exploit del Centre Georges Pompidou. Il sorprendente successo ottenuto da un architetto allora poco più che trentenne nel celebre concorso … Continua

Le grandi sonate del Novecento

17-18 e 24-25 marzo 2018 Due fine settimana dedicati alla grande musica del Novecento, realizzati in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese. Ingresso libero, sino a esaurimento posti disponibili Scopri qui il programma completo Il progetto Le grandi sonate del Novecento intende proporre alcune delle più affascinanti e significative pagine di musica da camera del … Continua

Stefano Salvetti e Riccardo Gabella

Guida ai consumi e… alle truffe   15 marzo 2018, ore 17 Munizioniere   Guarda la locandina Le truffe negli acquisti, al telefono, alla porta di casa sono tra i reati più odiosi che oggi colpiscono la popolazione anziana. Il presidente regionale di Adiconsum e il responsabile del Telefono Antitruffa tratteranno questi argomenti da differenti … Continua

Partha Sarathi Chowdhury

concertoSarod Indian Classical MusicA Symphony in Serenity 15 marzo 2018, ore 21 Sala del Minor Consiglio Ingresso libero, sino a esaurimento posti PARTHA SARATHI CHOWDHURY – Sarod ASHIS PAUL – Tablā & Banya ANANDI CHOWDHURY – Tānpurā Partha Sarathi Chowdhury Straordinario musicista, uno dei più grandi e raffinati interpreti contemporanei della tradizione musicale classica indiana. … Continua

Angela Testi

Determinanti non biologiche delle malattie 14 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Gli enormi sviluppi nel campo tecnologico applicato alla medicina hanno comportato un progresso impensato nelle capacità diagnostiche e terapeutiche, con biotecnologie sempre più sofisticate e costose. Nello stesso tempo un’ampia parte di umanità ancora soffre e muore per cause che sono … Continua

Ottobre

Proiezione del film diSergej Michajlovič Ejzenŝtejn   13 marzo 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 48 r Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza, la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo … Continua

Tibet perduto

Sull’altipiano dell’Io sottile   12 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio Intervengono:Emanuela Patella, direttore scientifico Celso Istituto di Studi Orientali-Dipartimento Studi Asiatici Sul tetto del mondo. Giuseppe Tucci e le spedizioni italiane in Tibet   David Bellatalla, docente di Antropologia culturale e audio-visuale alla Mongolian National University di Ulan Bator Il viaggio e … Continua