Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

CreArt – Giornata europea della Creatività

Network of Cities for artistic creation   21 marzo 2018, ore 18 Sala del Munizioniere La Commissione Europea ha deciso di proseguire il finanziamento del progetto CreArt Network delle città europee per la produzione artistica, capofilato dal Comune di Valladolid. Il nuovo progetto CreArt si svilupperà tra il 2017 e il 2021, in continuità con … Continua

Claudio Magris

La mia Trieste   in dialogo con Margherita Rubino   20 marzo 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Il mare io l’ho incontrato e vissuto, e lo vivo, a Trieste, anche se mi sono tuffato in tutti i mari anche lontani che ho incontrato, quasi a prenderne possesso, come fanno – in altro modo … Continua

La battaglia di Algeri

Proiezione del film diGillo Pontecorvo   20 marzo 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 48 r Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo di … Continua

Renzo Piano prima di Renzo Piano

I maestri e gli esordiPresentazione del libro diLorenzo Ciccarelli   26 febbraio 2018, ore 17.45 Attenzione! rinviato al 19 marzo 2018 Sala del Minor Consiglio Gli anni della formazione di Renzo Piano, quelli che precedettero l’exploit del Centre Georges Pompidou. Il sorprendente successo ottenuto da un architetto allora poco più che trentenne nel celebre concorso … Continua

Le grandi sonate del Novecento

17-18 e 24-25 marzo 2018 Due fine settimana dedicati alla grande musica del Novecento, realizzati in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese. Ingresso libero, sino a esaurimento posti disponibili Scopri qui il programma completo Il progetto Le grandi sonate del Novecento intende proporre alcune delle più affascinanti e significative pagine di musica da camera del … Continua

Stefano Salvetti e Riccardo Gabella

Guida ai consumi e… alle truffe   15 marzo 2018, ore 17 Munizioniere   Guarda la locandina Le truffe negli acquisti, al telefono, alla porta di casa sono tra i reati più odiosi che oggi colpiscono la popolazione anziana. Il presidente regionale di Adiconsum e il responsabile del Telefono Antitruffa tratteranno questi argomenti da differenti … Continua

Partha Sarathi Chowdhury

concertoSarod Indian Classical MusicA Symphony in Serenity 15 marzo 2018, ore 21 Sala del Minor Consiglio Ingresso libero, sino a esaurimento posti PARTHA SARATHI CHOWDHURY – Sarod ASHIS PAUL – Tablā & Banya ANANDI CHOWDHURY – Tānpurā Partha Sarathi Chowdhury Straordinario musicista, uno dei più grandi e raffinati interpreti contemporanei della tradizione musicale classica indiana. … Continua

Angela Testi

Determinanti non biologiche delle malattie 14 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Gli enormi sviluppi nel campo tecnologico applicato alla medicina hanno comportato un progresso impensato nelle capacità diagnostiche e terapeutiche, con biotecnologie sempre più sofisticate e costose. Nello stesso tempo un’ampia parte di umanità ancora soffre e muore per cause che sono … Continua

Ottobre

Proiezione del film diSergej Michajlovič Ejzenŝtejn   13 marzo 2018, ore 18.30 Sala Sivori salita Santa Caterina 48 r Ingresso 5 euro Aspettando la storia in piazza, la Rivoluzione al cinema, quattro film, a cura di Marco Salotti in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Per l’immaginario del cinema la rivoluzione è sempre stata un pranzo … Continua

Tibet perduto

Sull’altipiano dell’Io sottile   12 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio Intervengono:Emanuela Patella, direttore scientifico Celso Istituto di Studi Orientali-Dipartimento Studi Asiatici Sul tetto del mondo. Giuseppe Tucci e le spedizioni italiane in Tibet   David Bellatalla, docente di Antropologia culturale e audio-visuale alla Mongolian National University di Ulan Bator Il viaggio e … Continua

Sergio Romano

Religione e società politica e civilenella Russia post-sovietica   8 marzo 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Nato a Vicenza nel 1929, laureato in giurisprudenza alla Università Statale di Milano nel 1952, Sergio Romano ha lavorato come giornalista a Milano, Parigi, Londra, Vienna e ha poi iniziato la carriera diplomatica nel 1954. Dopo quattro … Continua

Fabio Benfenati

Come l’arte influenza il nostro cervello 7 marzo 2018, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio La capacità di essere creativi è una delle più importanti caratteristiche degli esseri umani. Lo studio della creatività nell’Arte e nella Scienza è caratterizzato da una varietà di domande chiave, quali la natura del processo creativo, se esistono diversi tipi … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

La rivoluzione giapponese   7 marzo 2018, ore 17.45 Munizioniere Lucio Caracciolo e Dario Fabbri presentano in anteprima il numero di Limes di marzo, dedicato al Giappone. Il Giappone torna ad essere una potenza rilevante, specie nel contesto dell’Asia-Pacifico, delle ambizioni globali della Cina e della crisi coreana. Come Washington e Tokyo affrontano queste sfide? … Continua

Rosa colore

prima, durante e dopo l’8 marzo Sala Camino, ore 17.30 7 marzo 2018 Emanuela Abbataecola e Luisa Stagi presentano Pink is the new black. Gli stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia moderano Mariella Popolla e Donatella Alfonso 15 marzo 2018 Irene Biemme presenta Gabbie di genere – retaggi sessisti e scelte formative moderano Anna Antoniazzi … Continua

Paesaggi in tutte le stagioni

dal 6 marzo al 10 aprile 2018 Fuoco e paesaggio Problematica convivenza   Sala Munizioniere, ore 17.45 IV ciclo di incontria cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi Partendo sempre dai quattro elementi naturali: aria, acqua, terra, fuoco, dopo aver analizzato l’acqua nel 2015 e con il colloquio europeo del 2016, la terra con gli incontri … Continua