Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Renzo Piano

La mia Genova in dialogo con Maurizio Maggiani   2 maggio 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’architetto genovese celebre nel mondo dialoga con Maurizio Maggiani del rapporto di entrambi con Genova, il cui mare lo stesso Piano ha in un certo senso ‘rinnovato’, rendendo diversa e affascinante la visuale di chi sta sulla … Continua

Migrazioni

Dall’accoglienza all’integrazione.Le buone pratiche Corso Ausera cura di Alessandro Cavalli   dal 2 maggio al 6 giugno 2018 ore 15.30 – 17.30 Sala Camino In continuità con l’ultimo triennio prosegue il percorso formativo sui fenomeni migratori che, essendo destinati a perdurare nel tempo, necessitano di una sempre maggiore e attenta riflessione. Negli anni passati abbiamo … Continua

Dario Fabbri e Federico Petroni

presentazione dell’ultimo numero di LimesLa Francia mondiale   27 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Il volume di Limes è dedicato al ritorno di potenza della Francia, ampiamente mediatizzato con la presidenza Macron. Ciò in particolare riguardo alle sue ambizioni europeiste, in una fase di relativo appannamento della leadership tedesca, ma anche alla … Continua

Paolo Magris

Cinema di mare in dialogo con Marco Salotti   26 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio A partire dalla proiezione di un ‘corto’ di Paolo Magris –A te sola, 2013, 13′.31”- che narra di un messaggio e una avventura di mare, l’autore e Marco Salotti discutono insieme del breve film proposto e di … Continua

Silvana Ghigino

Mitologia ed esoterismonei giardini storici genovesi 24 aprile 2018, ore 17.30 Munizioniere Nell’ambito di Euroflora 2018 A Genova restano ancora le vestigia di splendidi giardini rinascimentali adagiati tra il mare e le pendici collinari dove prestigiosi committenti e geniali progettisti avevano dato vita a paesaggi incantati intesi come il palcoscenico di racconti che parlano di … Continua

Catherine Dunne

La mia Dublino in dialogo con Roberta Olcese   21 aprile 2018, ore 17.45 La scrittrice irlandese nota ed amata per il suo salvifico romanzo, pur nato da un profondo dolore, La metà di niente, testimonia sulla sua Dublino, sulla vita intima e quotidiana delle donne e poi sui luoghi, sulle colline verde smeraldo e … Continua

Maria Clelia Galassi

Genova e le Fiandre:il Trittico dell’Annunciazionedi Jan Provoost   19 aprile 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Nell’intimità di una camera ombrosa, dove Maria sta pregando alla luce fioca di una candela, irrompe la luce divina della colomba dello Spirito Santo, annunciata dall’arcangelo Gabriele. Con la perizia tecnica che contraddistingue i pittori fiamminghi e … Continua

Francesco Cassata

Vietnamimmagini e memorie di un conflitto   mercoledì 18 aprile 2018, ore 17.45 Munizioniere Guarda la locandina     AP Photo/Nick Ut Per il ciclo Quale Novecento? il “’68″ e il trionfo della utopia che ha cambiato il mondo, incontro con Francesco Cassata A cura del Centro Culturale Primo Levi

Ma cosa vi siete messi in testa?

18 aprile 2018 ore 10, 14.30 e 16 19 aprile 2018 ore 9.30, 11 e 14.30 Sala del Maggior Consiglio Per ben due giorni gli spazi di Palazzo Ducale accoglieranno circa 700 bambini delle Scuole Infanzia e dei Nidi comunali, impegnati in un grande progetto sulla mostra di Picasso. Capolavori dal Museo Picasso, Parigi, attualmente … Continua

Roberto Francavilla

Antonio Tabucchi: storie portoghesi 17 aprile 2018, ore 17.45 Sala Liguria In occasione della mostra Una storia portoghese, 1975 – 2005, con le fotografie di Fausto Giaccone, un incontro con il professor Roberto Francavilla, docente di Letteratura portoghese e brasiliana – Dipartimento di Lingue e Culture Moderne, Università degli studi di Genova. A cura del … Continua

Mons. Enrico dal Covolo

La missione delle Università Pontificie oggi 16 aprile 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La voce del Papa non tace nell’ambito della formazione e educazione dei giovani. Qual è la missione delle Università Pontificie oggi? La Lateranense, definita da Giovanni Paolo II ‘Università del Papa’, ha fornito una risposta con atti concreti, alla maniera … Continua

Fuoriformato

danza|videodanza|performance Tre giorni di danza dal vivo e videodanza, fra sperimentazione e ricerca. Un percorso che parte dal corpo e dalla sua forza espressiva per declinarsi secondo linguaggi e formati differenti, in costante dialogo con lo spettatore.Nelle atmosfere di Villa Croce, tra spazi interni ed esterni, due serate di danza contemporanea attraverso cui conoscere la … Continua

La Storia in Piazza 2018

RivoluzioniIX edizione 12 – 15 aprile 2018 A cura di Luciano Canfora e Franco Cardini   Scarica il programma sintetico 2018   Scarica il programma per scuole e famiglie Ora che è trascorso un secolo dall’ottobre russo e un quarto di secolo dall’epilogo della vicenda apertasi nel 1917, una considerazione si impone: è da ben … Continua

La Storia in Piazza IX edizione

Rivoluzioni, dal 12 al 15 aprile 2018 Ora che è trascorso un secolo dall’ottobre russo e un quarto di secolo dall’epilogo della vicenda apertasi nel 1917, una considerazione si impone: è da ben più che un secolo che si replica la stessa “rivoluzione”; ciò che cambia è il lessico, conforme alle singole epoche. Ciò che … Continua

Piero Sidoti e Massimo Cotto

Col tempo, sai / Avec le tempsLa canzone tra Genova e Parigi 11 aprile 2018, ore 21 Sala del Minor Consiglio Dedicato a Gianmaria Testa Ci sono città che hanno mille luci e altre che hanno solo una lanterna, ma le cui musiche si muovono sui medesimi binari, quelli della canzone d’autore. Parigi e Genova … Continua