Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Paesaggi identitari. V serie – I paesaggi dei cammini
dal 23 settembre al 14 ottobre 2025

Proseguendo nell’esplorazione e conoscenza dei paesaggi italiani che sono fortemente caratterizzati per l’aspetto paesaggistico ma anche storico-architettonico, culturale, antropologico, l’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi presenta un ciclo di 4 nuove conferenze che hanno in comune il camminare. Fin dall’antichità l’uomo si è spostato a piedi, individuando i percorsi più agevoli in base alla configurazione territoriale e alle mete da raggiungere. I cammini storici sono un’opportunità di riscoperta dei luoghi e dei paesaggi, talvolta anche della loro rinascita. I percorsi scelti risalgono a secoli passati e si sono consolidati per motivi commerciali, altri per motivi di fede, fino ad arrivare ad uno molto recente che è l’Alta Via dei monti Liguri con forte valenza turistica.

Il ciclo inizia con le vie del sale tra la Liguria e l’entroterra piemontese-lombardo attraverso gli Appennini, utilizzate fin dalla preistoria per il trasporto di quel bene prezioso e altri. Si affronta poi il tema della via Francigena, il lungo percorso che dal nord Europa conduceva i pellegrini a Roma, raccontato nel tratto piacentino, occasione di riscoperta di paesaggi semi-dimenticati. Quindi seguono i percorsi tracciati in parte in epoca etrusca nell’alto Lazio, determinati dall’attività sismica e dalla composizione geologica, creando paesaggi di grande suggestione e si conclude con l’Alta Via dei Monti Liguri che ricuce vari sentieri esistenti e grandi varietà di paesaggi, attraverso tutta la Regione, dal confine francese a quello toscano.


Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili

A cura di Associazione Culturale Giardini e Paesaggi


Appuntamenti in programma

Ferdinando Bonora
martedì 23 Set, 2025
17.45
Sale e non sale: il sistema dei percorsi tra la Liguria e l’Oltregiogo
Vito Redaelli
martedì 30 Set, 2025
La via Francigena, scoperta e rinascita di borghi e paesaggio nel tratto padano
Sofia Varoli Piazza
martedì 07 Ott, 2025
Forre e tagliate etrusche nel paesaggio della Tuscia viterbese
Maria Cristina Bruzzone
martedì 14 Ott, 2025
17.45
Alta Via dei Monti Liguri, un cammino di crinale fra Alpi e Appennini