Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
lunedì 3 marzo ore 17.45, sala del Maggior Consiglio
Aziende e giovani: come incontrarsi | Incontro per docenti e genitori con Massimo Recalcati
Aziende e giovani lavoratori oggi sembrano andare in direzioni opposte, ma un punto di incontro esiste, basta saperlo riconoscere.
In questo evento, dedicato a docenti e genitori, Massimo Recalcati ci aiuterà ad analizzare le discrepanze di una società che cambia e a comprendere come supportare i ragazzi che devono orientarsi nel mondo del lavoro.
Un incontro dai risvolti pratici con l’obiettivo di guidare gli adulti nella comprensione di un contesto variegato e dar loro gli strumenti per aiutare ragazzi e ragazze ad affrontare con consapevolezza e tranquillità le scelte, imparando a gestire le proprie aspettative
Massimo Recalcati si laurea in filosofia all’Università degli Studi di Milano e si specializza in psicologia sociale nel 1989 alla Scuola di psicologia di Milano, per poi svolgere la formazione analitica tra Milano e Parigi fino al 2007.
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia oggi si dedica anche all’insegnamento universitario e alla produzione editoriale
La sua attività scientifica di Massimo Recalcati si è articolata intorno ad alcune direttrici fondamentali, tra le quali: l’analisi della psicopatologia contemporanea e dei disturbi alimentari; la riflessione sulla figura del padre e l’analisi del rapporto tra politica e disagio della civiltà contemporanea.
a cura di Regione Liguria e Alfa, agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento
Prenotazione gratuita su: www.orientamenti.regione.liguria.it