Incontri a Palazzo Ducale: L’ incanto sottile e l’estetica del silenzio
19 settembre, ore 17.30 Sala Caminino “Nôgaku. Dal rito al teatro – Introduzione alle forme ed all’estetica del teatro giapponese / 1″ con proiezioni film-documentari a cura di Emanuela Patella
26 settembre, ore 17.30 Sala Camino “Kabuki. Dal rito al teatro – Introduzione alle forme ed all’estetica del teatro giapponese / 2″ con proiezioni film-documentari a cura di: Emanuela Patella – Dipartimento Studi Asiatici • CELSO
30 settembre, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio “L’estetica del silenzio. Lo zen e la pratica delle arti nella tradizione giapponese” conferenza con proiezione di diapositive relatore: Alberto de Simone, Direttore Celso
3 ottobre, ore 17.30 Sala Camino “Bunraku. Dal rito al teatro – Introduzione alle forme ed all’estetica del teatro giapponese / 3″ con proiezioni film-documentari
GIAPPONE A GENOVA
12 settembre, ore 17.30 Palazzo Ducale – Sala Camino Masanori Handa al Chiossone Conferenza a cura di Tiziana Casapietra e Francesca Serrati Presentazione dell’installazione permanente di Masanori Handa al Museo Chiossone. L’opera, una tratteggiatura luminosa delle linee strutturali del museo, rappresenta un ponte ideale tra le preziose collezioni conservate all’interno e la città con le sue luci.
25 settembre, ore 18.00 Museo d’Arte Orientale E. Chiossone Masanori Handa Inaugurazione installazione dell’artista giapponese che propone un progetto site specific nel parco del Museo. Progetto a cura di Tiziana Casapietra.
25 settembre, ore 21.00 Teatro Carlo Felice Tradizioni del Giappone. Gagaku, lo spirito del Giappone Orchestra Imperiale Reigakusha. Sukeyasu Shiba, direttore. MITO – Torino Milano Festival Internazionale della Musica organizza un concerto a Genova, la città che vanta uno dei più rilevanti Musei d’Arte Orientale, l’Edoardo Chiossone. Il termine gagaku indica alcune tra le più antiche forme di arte musicale del Giappone, che unisce la danza alla musica strumentale. L’Orchestra Imperiale Reigakusha ne è la massima espressione. Ingresso a pagamento. info tel. 010.5381226
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.