Fondazione Palazzo Ducale Genova
Tempro la cetra
voce e tiorba
In occasione del 450° anniversario della nascita di Claudio Monteverdi
Attraverso il repertorio dei più significativi autori del primo ‘600 italiano questo giovane artista esegue madrigali, arie, toccate e canzoni, alla maniera di famosi interpreti quali Giulio Caccini, Francesco Rasi e Jacopo Peri, i quali solevano cantare accompagnandosi al chitarrone o alla tiorba.