Presentazione del libro “Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)”
venerdì 17 ottobre 2025 ore 18.30, Munizioniere
L’autrice dialogherà con Biancamaria Furci
Che cosa significa essere uomo, oggi? E come si può costruire un maschile diverso, che non si lasci imprigionare dai modelli tradizionali? Occorre interrogarsi sull’origine di certi automatismi, imbarazzi, silenzi. Serve parlarne. Tra uomini, soprattutto. Irene Facheris intreccia decine di testimonianze di uomini che hanno deciso di raccontare il rapporto con se stessi, con gli altri uomini, con le donne. Si parla di padri e modelli, reticenze e complicità, consenso e desiderio, potere e paure; di tutto ciò che troppo spesso resta senza nome ma li attraversa ogni giorno. Questo libro è un invito a creare uno spazio di dialogo, per smettere di difendersi e iniziare a trasformarsi. Per capire, non per giudicare. Per chi è stanco di recitare una parte ed è pronto a riscrivere insieme il copione. Perché tutti gli uomini hanno il privilegio, e quindi la possibilità di cambiare le cose.
Edizioni Tlon
Irene Facheris (1989) è formatrice, attivista, scrittrice e podcaster. Laureata in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici ed esperta in Gender Studies, ha pubblicato Creiamo cultura insieme (Edizioni Tlon, 2018), Parità in pillole (Rizzoli, 2020) e Noi c’eravamo (Rizzoli, 2023). Ha ideato podcast di successo come Coming out, Equalitalk, Palinsesto Femminista e Tutti gli uomini.
Riconosciuta nel 2020 tra le 10 italiane che hanno lasciato il segno da «Il Sole 24 Ore» e tra le 110 donne dell’anno dal «Corriere della Sera», tiene incontri sulla parità di genere in scuole, università e organizzazioni.
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili