Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

XXII edizione
dal 12 al 14 settembre 2025 ore 18, Sala del Minor Consiglio

A Palazzo Ducale si terranno tre appuntamenti di natura multidisciplinare.
Il primo evento vedrà un musicista d’eccellenza accompagnare in diretta la creazione di un’opera d’arte realizzata da un pittore, la cui performance sarà proiettata su un maxischermo, consentendo al pubblico di seguire il processo creativo in tempo reale.

Il secondo concerto di arte e musica rafforzerà ulteriormente il legame tra le arti, proponendo una fusione tra performance musicale e visiva che arricchirà il dialogo creativo in un ambiente ricco di storia e simbolismo.

Infine, il terzo appuntamento sarà dedicato a un concerto-evento che vedrà sul palco una performance, caratterizzata da un’intensa componente emotiva e innovativa, che unirà la delicatezza della musica classica a contaminazioni contemporanee, enfatizzando il ruolo di Palazzo Ducale come luogo d’incontro tra storia e innovazione artistica.


Fondata nel maggio del 2005, l’Associazione culturale Gezmataz ha per oggetto lo studio, la produzione e la diffusione della musica nelle sue differenti espressioni nella convinzione che la stessa conduca ad un miglioramento culturale e sociale.
L’Associazione Gezmataz non ha scopo di lucro ed opera principalmente in campo musicale e didattico. Organizza eventi di musica jazz nel comune di Genova.


Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili

A cura di Associazione culturale Gezmataz

Per più informazioni: www.gezmataz.org