Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
martedì 13 ottobre 2020, ore 18 Sala del Minor Consiglio
Di e con Massimo Minella
Franco Piccolo, fisarmonicista
Daria Masiero, soprano
‘Genova-Buenos Aires sola andata’ è una storia di mare, di quelle che ripercorrono sul fio della memoria le tappe più significative della vita di un Paese. E se il paese in questione è l’Italia, allora il mare non può non essere il protagonista. Da qui, dal porto di Genova, nel febbraio del 1929 la famiglia Bergoglio partì alla volta dell’Argentina in cerca di una nuova occasione di vita e di lavoro. Il viaggio dei Bergoglio (Mario, padre di papa Francesco, e i suoi genitori Giovanni e Rosa) è il filo conduttore di questo libro. La sua riflessione di fondo è un invito a non dimenticare di quando anche gli italiani erano emigrati in cerca di fortuna in terre lontane, desiderosi di riscatto, alla ricerca di una nuova occasione, in fuga dalla disperazione. La storia della famiglia Bergoglio diventa così anche il paradigma di un Paese che cerca altrove il suo riscatto. Un viaggio nella storia che ancora ci sorprende e ci spinge a indagare sul nostro passato, trovando chiavi di lettura utili a capire il nostro futuro. Prefazione di Massimo Giletti.
De Ferrari Editore