Fondazione Palazzo Ducale Genova
Genova razionalista
lunedì 13 maggio 2019, ore 17.45
Sala del Maggior Consiglio
La città di Luigi Carlo Daneri, da piazza Rossetti al Monoblocco di San Martino
Tra primo e secondo dopoguerra, Daneri è stato portabandiera di un’architettura ispirata da un’adesione senza compromessi ai contenuti e al linguaggio del Movimento Moderno. Per la città di Genova ha concepito e realizzato edifici e quartieri dal valore di fondamentali prototipi urbani: vere e proprie “idee di città” che verranno presentate sia nella loro storia, che attraverso la lettura del vocabolario espressivo dell’autore.
Francesco Rosadini vive e lavora a Genova come architetto libero professionista, operando su temi di progettazione architettonica e riqualificazione urbana. È autore di studi, scritti e pubblicazioni su Luigi Carlo Daneri e sull’architettura del ‘900 a Genova.
Genova, città e architettura nel ‘900, a cura di Benedetto Besio, Fondazione Ordine degli Architetti PPC Genova