Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Giornata seminariale con Aldo Schiavone
giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 10, Sala del Minor Consiglio

Nel quadro delle conoscenze e dei saperi della vita pubblica delle nostre società si è aperto un vuoto inquietante, con conseguenze via via più disastrose: la scomparsa dalla scena d’Europa del grande pensiero sull’umano. Quello che aveva formato i più influenti dei gruppi dirigenti e dell’opinione pubblica del vecchio continente e non soltanto.
E la scomparsa si ripercuote sull’intero Occidente, e in particolare sull’America, che sta precipitando lungo una china, fino a poco tempo fa inimmaginabile.
Solo una rivoluzione intellettuale e morale dell’intera cultura europea di portata uguale alla trasformazione che stiamo vivendo potrà essere in grado di indirizzare per il meglio il cambiamento in cui siamo immersi.

La discussione che si svolgerà parte dai contenuti dei due ultimi libri di Aldo Schiavone: “L’Occidente e la nascita di una civiltà planetaria” e “Occidente senza pensiero.

Conduce Marco Ansaldo

Introduce Renato Carpi

Partecipano
Emanuela Abbatecola, Marco Aime, Ester Armanino, Roberto Celada Ballanti, Gabriele Casano, Andrea Catanzaro, Alessandro Cavalli, Elisabetta Colagrossi, Michele Cozza, Ariel dello Strologo, Bianca Deregibus, Alberto Diaspro, Ilaria Gibelli, Luca Guzzetti, Antonio Nizzoli, Gian Giacomo Migone, Guido Montani, Giovanni Murialdo, Enrico Pedemonte, Carla Peirolero, Luigi Picena, Andrea Pirni, Alessandra Ravizza, Francesco Remotti, Giovanni Ricciardi, Enzo Roppo, Mauro Spotorno, Andrea Torre, Alessandro Verri.

scarica la locandina e la bozza del manifesto qui


Progetto del Laboratorio di Geopolitica e Geocultura di Genova ALGEBAR, Università
popolare della libera età – UniAuser , Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia- DAFIST, Dipartimento di Scienze della Formazione – DISFOR, Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali – DISPI, Centro Studi Medì – Centro studi sul fenomeno migratorio e Libreria San Paolo

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili