Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
dal 30 settembre al 2 ottobre 2022
Dopo un’assenza di due anni legata alla pandemia, torna a Genova con un progetto rinnovato Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana promossa da ADEI – Associazione degli editori indipendenti e dall’Associazione Book Pride.
Un programma denso e articolato pensato ad hoc per Genova si svolgerà a Palazzo Ducale e anche in tanti luoghi della città grazie all’offerta del Programma OFF.
Il tema del 2022, le Moltitudini, sarà declinato secondo nuove modalità, a rappresentare la pluralità di voci e di sguardi dell’editoria indipendente.
Uno spazio dedicato, sia nel programma che a livello espositivo, avrà la saggistica: area che l’editoria in generale, e soprattutto quella indipendente stanno via via sempre di più valorizzando nei loro cataloghi. Parole nuove come il metaverso, il gaming o il vecchio e complicato rapporto tra parole vecchie come Propaganda e Libertà di parola saranno al centro di questa sezione. Genova, poi, è città di poeti e cantautori: anche per questo l’andare a capo sarà parte costitutiva del programma. Genova, infine è anche il mare e le sue maestranze: si parlerà di viaggi transoceanici, di navi e di esploratori senza dimenticare, anche per i più piccoli, gli altri abitanti del mare, quelli che vivono sotto la sua superficie. Molte le collaborazioni, tra queste il Premio Andersen per la letteratura per bambini e ragazzi e il Premio John Fante Opera Prima. L’immagine-simbolo di Book Pride 2022 è di Antonio Pronostico.