Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Presentazione
“3º edizione Slow Fish”
Sala del Maggior Consiglio
26 febbraio 2007
Informazioni
Slow Food
Via della Mendicità Istuita, 14
12042 Bra (CN) Italy
Tel. +39 0172419711
Petrini: «il mare è stanco»
Presentata la terza edizione di Slow Fish. Promuovere, educare e tutelare le parole d’ordine. Le ammonizioni del patron. A Maggio alla Fiera
«La terra è stanca. A forza di fertilizzanti e colture intensive sta diventando come il cuoio. E il mare non è da meno». Con questa ammonizione ha aperto il suo discorso Carlo Petrini, patron di Slow Food, arrivato ieri – lunedì 26 febbraio – a Genova – Palazzo Ducale, per presentare la prossima edizione di Slow Fish. Dal 4 al 7 maggio 2007, alla Fiera di Genova, al centro del dibattito torneranno i temi della tutela ambientale, le politiche sostenibili del mare e il consumo responsabile.
Educare, promuovere e tutelare le parole d’ordine di questa manifestazione, giunta al terzo atto, che si traducono in laboratori per bambini, tanti stand espositivi degli operatori di settore, ricercatori e studiosi per capirci un po’ di più sulla salute del mare oggi e in futuro, che è anche la nostra.
«Non si è mai parlato così tanto di gastronomia, soprattutto in TV – continua Petrini – non solo, la questione ambientale diventerà cruciale nella prossima campagna elettorale statunitense, per tutti candidati, di qualunque schieramento». Eppure, il nostro tempo continua a portarsi sulle spalle alcuni paradossi, che il gastronomo elenca. Il primo è che più si parla di cibo più il discorso è di parata, buono per lo share ma poco per l’ambiente: «ho nostalgia delle donne che stavano nelle osterie – dice l’ideatore di Slow Food – oggi questo mondo è dominato dai maschi, dagli chef». Seconda contraddizione: l’inquinamento minaccia in profondità le campagne: «una volta si diceva “vado a respirare un po’ d’aria buona”. Provate ad andare ora e vedrete com’è cambiata la situazione».
La lista continua: «il cibo non è mai stato così cattivo», e infine, «continuiamo ad espellere dalla società contadini e piccoli pescatori. Nel 1950 erano il 50% della popolazione, oggi il 3%. Ma vi dico una cosa: purtroppo non mangeremo mai i computer«.
Il problema è la dimensione industriale del business alimentare, quella che trasporta i prodotti avanti e indietro per il pianeta, distrugge le economie locali, minaccia le biodiversità a causa di colture e allevamenti intensivi.
La prossima edizione di Slow Fish potrebbe essere quella della consacrazione: «si appresta a diventare la manifestazione più intrigante ospitata dalla Fiera», dice il suo presidente Paolo Lombardi. Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio sono schierati in blocco a sostegno dell’evento, che dal 2009 avrà luogo nel nuovo padiglione B firmato da Jean Nouvel, con 20.000 metri quadrati disponibili e accesso diretto alla Marina.
I numeri di quest’anno recitano: 50 paesi rappresentati, circa 80 espositori e 60 comunità della pesca, 600 etichette di vini, mercati dove verrà esposto pesce fresco e conservato, le dimostrazioni del Laboratorio e del Teatro del Gusto. E i ristoratori genovesi di Fepag-Ascom si sono impegnati a proporre menu sostenibili nel periodo della manifestazione.
Due iniziative verranno lanciate in occasione di Slow Fish. La prima è una campagna di sensibilizzazione denominata Mangiamoli giusti, a favore del consumo responsabile. Nascerà anche un Osservatorio europeo permanente su biodiversitè, agricoltura sostenibile e commercio equo. Nel 2008, inoltre, è in progetto l’organizzazione di un incontro con i Ministri dell’Ambiente dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, sempre a Genova. Insomma, in Liguria sembra essere chiaro che il futuro è sempre più quello proposto dalla filosofia slow food, di cui la tutela del territorio, dei suoi frutti e dei piccoli operatori, sono punti cardine. «Ormai è chiaro – conclude Petrini – che non si tratta delle fisime di qualche ambientalista sfigato, come si pensava un tempo, oggi questa è l’unica alternativa».
Tratto da Focus On N.5, 26/02/2007
vedi l’archivio di Focus On