Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Per risolvere il problema dell’accoglienza ufficiale degli ospiti in visita di Stato a Genova, nel 1576 un decreto del Senato promulgò un elenco dei palazzi privati – Rollo degli alloggiamenti pubblici – selezionati per i loro caratteri architettonici di particolare pregio. Nel 2006 il sito Genova: le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli è stato iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco
Genova delle meraviglie

Guardando Genova dal mare si vede una città lunga e stretta, che sale, scende per poi inerpicarsi rapida
sulle colline circostanti o tuffarsi improvvisamente in mare. Una città ricca di edifici che dominano con
imponenza lo skyline del paesaggio. Prendendo spunto dalla pubblicazione Genova delle meraviglie, realizzata dai Servizi Educativi di Palazzo Ducale, un laboratorio in cui, utilizzando carta da pacchi, cartoncini, pastelli a olio e quadrelle, le architetture civili e religiose e i frammenti delle antiche fortificazioni genovesi daranno vita a una suggestiva e originale rielaborazione collettiva della nostra città, dei palazzi e delle strade Patrimonio Umanità Unesco.
Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado

Info e Prenotazioni
Tel: 0108171604 (da martedì a venerdì, ore 11-13 e 14-16)
email: prenotazioniscuole@palazzoducale.genova.it
Pagina Facebook Didattica Genova Palazzo Ducale