Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Il paesaggio: impronte di storia

12 e 19 luglio 2021, ore 17a cura di Enrica Dondero e Monica Terminiello Il seminario suggerisce chiavi di lettura atte a fornire ai docenti strumenti utili all’osservazione e alla lettura dell’ambiente naturale e paesaggistico che ci circonda. Attraverso l’analisi delle stratificazioni e dei palinsesti territoriali, che hanno determinato nel corso del tempo modifiche e cambiamenti, verranno … Continua

Storie di cucina. Quando le ricette raccontano

A cura di Bernard Fiort6 luglio 2021, ore 17 In piazza ci sono i bar, i ristoranti, le bancarelle del mercato, i negozi di alimentari, le pasticcerie… Tutti luoghi dove anche si raccontano storie, perché la gente parla di cibo, scambia ricette, ricorda tradizioni legate alla cucina. In queste storie si incontrano esperienze personali ed … Continua

Michelangelo. Divino artista per le scuole

Laboratorio Sotto l’abito della pittura Il disegno per Michelangelo è un momento fondamentale e imprescindibile. Un laboratorio in cui le classi potranno sperimentare tutte le fasi del processo creativo che conduce l’artista alla realizzazione dell’opera compiuta: spolvero, quadrettatura, cartone preparatorio, bozzetto. Scuola infanzia, primaria e secondaria di I grado4,50€ a studente in presenza60€ a classe … Continua