Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Le piazze di Francesco d’Assisi. Gli spazi d’una rivoluzione
sabato 29 marzo 2025 ore 11, Archivio Storico

Le piazze furono il luogo privilegiato dell’azione di Francesco d’Assisi, spazi in cui il suo messaggio prese forma concreta e pubblica. Dalla spo(g)liazione dinnanzi al vescovo Guido I, che sancì la rottura con il mondo materiale, alla predicazione, le piazze divennero il crocevia del cambiamento. Dopo la morte e la canonizzazione, divennero luoghi di memoria e celebrazione, testimoniando il legame tra la religiosità francescana e la comunità. Un viaggio attraverso gli spazi dove Francesco trasformò i propri ideali in gesti rivoluzionari.


Antonio Musarra è professore associato di Storia medievale presso la Sapienza Università di Roma e Fellow di Harvard. Si occupa di storia del Mediterraneo, di storia marittima e navale, di storia delle crociate e dell’Oriente latino e di storia francescana.

Tra le sue pubblicazioni: 1284. La battaglia della Meloria (2018); Francesco, i Minori e la Terrasanta (La Vela 2019); Il Grifo e il Leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo (2020); Medioevo marinaro. Prendere il mare nell’Italia medievale (Il Mulino 2021); Le crociate. L’idea, la storia, il mito (Il Mulino 2022); L’isola che non c’è. Geografie immaginarie tra Mediterraneo e Atlantico (Il Mulino 2023); I Magi e la stella. Viaggio a Betlemme (Il Mulino 2024). Nel 2023, per il Comune di Genova ha curato il progetto Ianua. Genova nel Medioevo.


Scopri qui gli altri appuntamenti di sabato 29 marzo
e qui il programma completo de La Storia in Piazza XIV edizione. Le piazze della storia