Simona Feci insegna Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Napoli L’Orientale. Fa parte della Società italiana delle storiche, di cui è stata anche la presidente (2016-2020). Le sue ricerche riguardano la storia della giustizia, la storia delle donne e di genere, con particolare attenzione alla storia della violenza domestica.
Tra i suoi ultimi saggi: I criminalisti dello Stato della Chiesa. Famiglie, carriere e biblioteche (XVII secolo), Palermo, Palermo University Press, 2023; L’acquetta di Giulia. Moglie avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento, Roma, Viella, 2024. È anche autrice con Marina Garbellotti di L’Età moderna. Altri sguardi, nuovi racconti, illustrazioni di Caterina Di Paolo, Settenove, 2023, volume della collana di albi illustrati ‘Storie nella storia’, promossa dalla Società italiana delle storiche. Con Laura Schettini ha curato La violenza contro le donne nel passato. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (sec. XV-XXI), Roma, Viella, 2017 e L’autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia, Roma, Viella, 2024. Fa parte del team: www.100esperte.it.