Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
dall’11 febbraio al 20 marzo 2025 ore 18
Se operare sui canoni – la consuetudine per uso e costume – può significare spostare il punto di vista, Paradigmi è una rassegna che si pone l’obiettivo di mettere a fuoco quali sono i rovesciamenti in atto, oggi, nei diversi luoghi di socialità.
Come interpretiamo i movimenti che si esprimono nella collettività alla ricerca di equità e rispetto per le minoranze? In che modo sta cambiando la percezione dello sport nelle diverse discipline che registrano una sempre maggiore partecipazione femminile? Quale narrazione del passato ci consente di approfondire e rileggere la storia con uno sguardo più ampio? La letteratura cosa rivela delle forme artistiche che nel passato promossero una visione politica lungimirante? E oggi come si declina l’arte nella sua convivenza con l’intelligenza artificiale?
Queste le domande e i temi che la terza edizione di Paradigmi intende approfondire insieme alle sue ospiti.
La rassegna sarà aperta da un appuntamento in collaborazione con La Rete Delle Donne: un dialogo generazionale e un confronto sul senso della parola femminismo: con Vanessa Roghi, Silvia Neonato e Ilaria Crotti l’11 febbraio.
A cura di Ilaria Crotti, Falsodemetrio
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Appuntamenti in programma
Paul Klee, Hauptweg und Nebenwege, 1929, Öl auf Leinwand, Museum Ludwig 1976