Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Noi però gli abbiamo fatto le strade
presentazione del libro di Francesco Filippi, in dialogo con Marco Aime
martedì 30 novembre 2021 ore 18, Sala del Minor Consiglio
Nel 1850, navi battenti bandiera del Regno di Sardegna vengono colte dagli inglesi in flagranza di traffico di schiavi. Il parlamento del Regno Unito aveva approvato lo Slave Trade Act – l’abolizione della tratta degli schiavi – già nel 1807. Eppure, quando si parla di colonialismo, si parla solo dell’Impero britannico e di quello francese.
Se qualcuno cita il colonialismo italiano esce sempre la stessa frase: «Noi, però, gli abbiamo fatto le strade», come a dire «il nostro non era vero colonialismo, anzi, li abbiamo aiutati». Noi italiani abbiamo un problema persistente di memoria. Tendiamo facilmente ad auto-assolverci, a dipingerci migliori di quanto siamo stati, e la cosa ha conseguenze qui e ora.
Chi non fa i conti col proprio passato difficilmente potrà progettare un futuro migliore. Negli ultimi tempi è in atto uno sforzo di ricostruzione memoriale della nazione, anche grazie a Francesco Filippi, che si è già adoperato per sfatare il mito del «bravo italiano» e del «fascismo buono». Ora rivolge la sua penna contro il mito del «bravo colonizzatore, mai razzista». Sì, certo, come no… Eppure la storia coloniale italiana è lunga, articolata e complessa. Il primo avamposto coloniale italiano data 1882, quando il governo di Agostino Depretis acquistò i diritti di gestione di un’area della baia di Assab, nel Mar Rosso, mentre la bandiera italiana viene ammainata per l’ultima volta in terra africana il primo luglio del 1960. Ottant’anni di colonialismo italiano che passano dall’Italia liberale a quella fascista a quella repubblicana.
Siamo stati colonialisti, insomma, nessuno si senta escluso.
Francesco Filippi è storico della mentalità e formatore presso l’Associazione di Promozione Sociale Deina, che organizza viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Italia. Collabora alla stesura di manuali e percorsi educativi sui temi del rapporto tra memoria e presente. Tra le sue pubblicazioni: Il Litorale Austriaco tra Otto e Novecento: quanti e quali confini?, in Piacenza, Trieste, Sarajevo 1918-2018 (a cura di Carla Antonini, 2018) e Appunti di Antimafia (con Dominella Trunfio, 2017). Per Bollati Boringhieri ha pubblicato Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo (2018) e Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto (2020).