Genova, 24 settembre 2025
Palazzo Ducale ricerca un addetto/a per l’area Information Technology
La Fondazione Palazzo Ducale ricerca una risorsa da inserire nell’area Information Technology a supporto delle attività interne e della gestione dei sistemi tecnologici e web.
La persona selezionata si occuperà di manutenzione e sviluppo dei sistemi informatici, gestione sito web e supporto tecnico agli utenti interni, contribuendo all’innovazione digitale dell’ente:
Requisiti richiesti:
– Conoscenza e utilizzo di WordPress, HTML e CSS.
– Competenze di rete (switch, router, cablaggio e configurazione di base).
– Buona conoscenza di sistemi Windows e Windows Server con gestione Active Directory.
– Conoscenza base di Linux.
– Capacità di problem solving su PC, periferiche e software di uso comune.
– Gestione e implementazione di database (strutturazione, query, manutenzione).
– Conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione.
Requisiti preferenziali:
– Conoscenza e gestione di Salesforce CRM.
– Competenze in SEO, Google Analytics, Google Tag Manager e strumenti di tracciamento digitale.
– Capacità di implementare criteri di accessibilità digitale su siti web e documenti (in particolare PDF).
– Conoscenze di marketing digitale (e-mail marketing, campagne online, social media advertising).
Competenze trasversali
– Capacità di lavorare in team.
– Orientamento al risultato e attenzione al dettaglio.
– Attitudine all’aggiornamento continuo sulle tecnologie digitali.
Titoli preferenziali
– Attestati di formazione in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008).
Si richiedono elasticità oraria e un curriculum dettagliato,
L’incarico sarà a tempo pieno e determinato per 12 mesi (CCNL Commercio – 3 livello).
Sede di lavoro: Palazzo Ducale, Genova.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae aggiornato corredato di autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016) all’indirizzo palazzoducale@pec.palazzoducale.genova.it indicando nell’oggetto “ricerca Servizio Information Technology” entro il 12 ottobre 26 ottobre h.22.
INFORMATIVA
Ai sensi della vigente normativa (Regolamento Ue 679/2016), si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti per partecipare alla ricerca di personale è finalizzato all’espletamento della ricerca stessa presso la Fondazione con utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire tale finalità. Il conferimento di tali dati è pertanto obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura medesima. I dati forniti saranno trattati anche successivamente, in caso di instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Titolare del trattamento dei dati personali è la Fondazione. Il periodo di conservazione dei dati personali è il termine previsto dalle norme applicabili salvo per gli archivi della Fondazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003: tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendo richiesta alla Fondazione