Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Presentazione della rivista Travelogue. Underground and Undersea
mercoledì 23 luglio ore 18.30, Teatrino di Palazzo Ducale

Presentazione di Travelogue. Underground and Undersea, terzo numero di MU – MUDEC United, la pubblicazione annuale dedicata all’approfondimento delle tematiche trattate nelle mostre organizzate dal museo. Dopo Rainbow ed Exposure – due indagini a tutto campo sui significati culturali dell’arcobaleno e della vetrina come dispositivo espositivo – questo numero di MU si apre al tema del viaggio e del suo racconto, a partire da una prospettiva inedita.

Travelogue. Underground and Undersea non segue infatti le consuete coordinate del viaggio per terra, mare e cielo, ma indaga le profondità terrestri e marine, proponendo un’immersione nei territori nascosti del pianeta e della psiche. Come scrive Marina Pugliese, direttrice del MUDEC, il numero “affonda letteralmente nel sottosuolo e negli abissi, in una sorta di deep dive psicoanalitico”. “Da qui, e forse seguendo questo senso di mancanza d’aria e di spazio, ci è venuta la voglia di osservare un po’ meglio le cose”, prosegue Carlo Antonelli, direttore della rivista, sottolineando l’urgenza di esplorare il vuoto invece del pieno – di scendere in profondità invece di affollare la superficie.

Questa traiettoria viene esplorata attraverso contributi di grande rilievo provenienti dal mondo dell’arte contemporanea, del cinema, dell’architettura, della poesia, della musica, della critica culturale e persino della botanica. Il numero si compone di due progetti speciali firmati dagli artisti Armin Linke e Adrian Paci, un inserto di sedici pagine tratto dal numero della rivista COLORS del 1995 dedicato all’overtourism e una lunga serie di contributi d’autore firmati, per citarne alcuni, da Hans Ulrich Obrist, Emanuele Coccia, Andrea Lissoni e Luca Guadagnino. Il risultato, anche grazie ai contenuti in doppia lingua (italiano e inglese), è quello di un prodotto editoriale ricco e multiforme, dal respiro profondamente internazionale. La veste grafica, che ne riflette l’anima contemporanea, è a cura di studio FM, mentre il magazine è edito da Alla Carta Studio.

Introduce

Ilaria Bonacossa, direttrice Fondazione Palazzo Ducale

Intervengono

Marina Pugliese, direttrice del MUDEC
Carlo Antonelli, direttore editoriale della rivista ‘MU-Mudec United’
Roberto Danovaro, biologo marino e presidente della stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli


Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili