Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Bianca, gialla e d’amore è la fiaba
23 maggio ore 18, Sala Camino
In questo primo incontro di Zhemao 2025, sarà nostro ospite Antonio Moresco, scrittore ferace che ha recentemente curato il volume dei Meridiani Mondadori dedicato ad Agatha Christie, intitolato Fiabe gialle.
In molte delle sue opere, Antonio Moresco abbraccia la poetica del fiabesco e dell’incanto, con lui parleremo del concetto di narrazione per scoprire come – e se – il suo sentire letterario lo ha ispirato e improntato nel lavoro di curatela del volume dedicato alla regina dell’indagine.
Antonio Moresco ha esordito a 45 anni con un libro intitolato Clandestinità. Da allora ha pubblicato più di trenta libri, tradotti in molte lingue, tra i quali: Giochi dell’eternità, opera scritta nell’arco di 35 anni e in tre grandi parti (Gli esordi, Canti del caos, Gli increati), Lettere a nessuno, La lucina, Fiaba d’amore, Gli incendiati, L’adorazione e la lotta, Lo sbrego, La specie folle, Canto di D’Arco, Canto degli alberi, Canto del buio e della luce. Ha scritto diverse opere teatrali, raccolte in tre volumi (La santa, Merda e luce, Sacra follia). Ha curato un Meridiano dedicato ad Agatha Christie. Ha pubblicato di recente Lettera d’amore a Giacomo Leopardi e un libro di conversioni con Mircea Cartarescu, intitolato Dentro lo stesso sogno.
Rassegna Zhemao 2025 a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili