Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
martedì 8 aprile ore 19.30, Loggiato

DJ Kamo, nato a Genova, è un DJ e beatmaker italiano che ha svolto un ruolo significativo nella formazione della scena musicale hip hop genovese sin dagli anni ’90. Nel corso della sua carriera, ha prodotto e collaborato con numerosi artisti italiani, tra cui Tormento, Primo Brown, Bassi Maestro, Ape, Giso, Shade e Albe OK. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album da solista intitolato “Changes”. Le sue collaborazioni includono nomi come KT Gorique, Kel’s, Delirik e Sétay. La sua carriera è caratterizzata da una prolifica produzione di mixtape tra il 2003 e il 2010, che gli ha valso la reputazione di uno dei DJ più attivi nella scena hip hop italiana.
Alberto Ligi Barboni è nato e vive a Genova. Le sue giornate si snodano tra il lavoro in fabbrica e la fotografia di strada, che ha iniziato a praticare in pandemia. I suoi lavori visuali si concentrano sui quartieri del ponente genovese, Certosa e Begato su tutti, e sui ragazzi che li abitano. Gli immaginari che ne scaturiscono tengono insieme le seconde generazioni e i loro stili, in una narrazione collettiva che restituisce le contraddizioni, ma anche la vitalità, delle periferie contemporanee. Attraverso i suoi scatti, Alberto racconta la scena trap e rap genovese, grazie alle collaborazioni con Gorka, Helmi Sa7bi, Sayf e il collettivo Genovarabe.

con le tecnologie immersive di Visual Substance
Rassegna Ma che Musica a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Non perderti anche:

©Alberto Ligi Barboni