Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
martedì 1 aprile ore 19.30, Loggiato

FILOQ, dj-producer, sound designer e music supervisor ha sviluppato la propria ricerca lavorando il suono per diversi media, dalle immagini alla discografia, dalle console da dj agli spettacoli teatrali fino alle installazioni museali con un approccio di clash tra musica sound design. Perennemente in viaggio le sue produzioni attraversano la global beats, il jazz e la musica elettronica, mettendo a sistema musica tradizionale presa da ogni parte del mondo e beat digitali in un taglia e cuci vorticoso; dubmaster dell’Istituto Italiano di Cumbia, fondatore della factory sonora e boutique-label Stellare e produttore artistico tra gli altri di Vinicio Capossela, Mudimbi e Almamegretta.
Immagini a cura di Massimo Cannarella per il Laboratorio di Sociologia Visuale.Fotografo e film-maker, è interessato alle forme di narrazione per immagini. Lavora come tecnico di ricerca all’interno del Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università di Genova. Ha realizzato diversi documentari e progetti fotografici nell’ambito delle ricerche del laboratorio su temi quali migrazioni, culture giovanili, trasformazioni urbane e questioni di genere.

con le tecnologie immersive di Visual Substance
Rassegna Ma che Musica a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Non perderti anche:

©Alberto Ligi Barboni